Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Pronto soccorso “SS. Salvatore” iniziati i lavori

Paternò. Pronto soccorso “SS. Salvatore” iniziati i lavori

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
1 Settembre 2020
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

La ristrutturazione costerà oltre un milione di euro ed è stata finanziata con fondi regionali dedicati e in parte con fondi del bilancio aziendale

Sono stati consegnati oggi, all’impresa aggiudicataria, i lavori di rimodulazione e adeguamento funzionale delle strutture e delle aree del Pronto Soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò. L’intervento, per un importo di oltre un milione di euro, è stato finanziato con fondi regionali dedicati (GSA) e in parte con fondi del bilancio aziendale, e riguardano la ristrutturazione complessiva, l’ampliamento e la messa a norma dei locali del Pronto Soccorso. La durata prevista dei lavori è di 150 giorni.

Sarà sistemata, inoltre, tutta l’area di accesso alla “camera calda” e sarà realizzato un nuovo corridoio di transito fra l’edificio principale e la Radiologia, evitando interferenze con il Pronto Soccorso. Al via anche i lavori per il ripristino delle trave-solaio dei locali sottostanti il Centro Trasfusionale del nosocomio . L’intervento per un importo di oltre 60.000,00 euro, è propedeutico alla gara integrata per la realizzazione del nuovo Laboratorio Analisi. La conclusione dei lavori è prevista entro 60 giorni.

Lunedì 7 settembre, infine, partirà il cantiere per la ristrutturazione dei locali a piano terra (ex magazzino) da destinare a morgue. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 100.000,00 euro, a carico del bilancio aziendale. La nuova morgue sarà allocata nei locali, attualmente in disuso, sottostanti il Pronto Soccorso. Anche in questo caso la conclusione dei lavori è prevista entro 60 giorni. In ultimo, nei prossimi giorni saranno aggiudicati i lavori per la realizzazione della nuova Farmacia Ospedaliera.

«Nei prossimi 150 giorni l’Ospedale sarà un grande cantiere – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza -. Si darà un volto nuovo alla struttura potenziando l’aspetto logistico e strutturale, e programmando il miglioramento dei servizi secondo la volontà dell’assessore regionale alla salute, avv. Ruggero Razza, e le previsioni della rete ospedaliera. Ringraziamo il direttore dell’Ufficio Tecnico aziendale, ing. Francesco Alparone, e i suoi collaboratori per il risultato conseguito e per la tenacia nel superare difficoltà burocratiche e imprevisti».

Tags: ospedale paternòpronto soccorsoristrutturazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Imprenditrice investe sull’area giochi del Belvedere

Articolo Successivo

Biancavilla. Giovedì 3 il ricordo della piccola Luciana Portale

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla. La maledetta sera in cui la piccola Luciana venne uccisa

Biancavilla. Giovedì 3 il ricordo della piccola Luciana Portale

Fede-Arte. La nuova statua di “Maria Santissima di Licodia”

Fede-Arte. La nuova statua di "Maria Santissima di Licodia"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting