Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Prov. Catania. 85 contestazioni per lavoratori in nero o irregolari (VIDEO)

Prov. Catania. 85 contestazioni per lavoratori in nero o irregolari (VIDEO)

La GdF di Acireale ha elevato nel territorio 85 contestazioni per assunzioni in nero o irregolari e 14 per indebito reddito di cittadinanza

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
28 Novembre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
La GdF di Acireale ha elevato nel territorio 85 contestazioni per assunzioni in nero o irregolari e 14 per indebito reddito di cittadinanza
Facebook

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito delle attività d’istituto, hanno messo in atto diverse iniziative tese ad intensificare l’attività di controllo a contrasto del lavoro irregolare. Con particolare riguardo al territorio affidato alla vigilanza della Compagnia di Acireale, gli interventi in materia di sommerso da lavoro hanno consentito di rintracciare – nell’ultimo bimestre – 21 diversi casi di lavoratori irregolari o “in nero”.

LE INDAGINI

Tra questi è apparso significativo il caso relativo ad una attività di verifica fiscale intrapresa nei confronti di un’impresa – gestita da soggetti di nazionalità cinese e dedita alla vendita di prodotti per casalinghi – che, per gli anni d’imposta dal 2019 al 2022, non solo ha omesso di dichiarare al Fisco ricavi d’esercizio per circa 870.000,00 euro e Iva dovuta per circa 81.500,00 euro, ma al contempo ha evaso il pagamento di ritenute fiscali, contributi previdenziali e assistenziali avvalendosi di quattro lavoratori irregolari e di due “in nero”. Tra gli identificati è stato individuato, in aggiunta, un soggetto percettore del beneficio del reddito di cittadinanza. La costante presenza dei militari della Compagnia di Acireale sul territorio di riferimento è stata percepita dalla collettività anche durante lo svolgimento di eventi fieristici, come la Fiera dello Ionio e, più recentemente, l’Ottobrata Zafferanese. In quest’ultimo contesto, si è proceduto a sanzionare il titolare di un noto ristorante per aver impiegato otto lavoratori “in nero” e sette irregolari, in quanto retribuiti a mezzo contanti, in barba alla normativa di riferimento che nega la possibilità di remunerare i dipendenti tramite mezzi non tracciabili. Anche in questo caso non è sfuggita agli operanti la circostanza che tre degli otto lavoratori in nero fossero, dal 2019, anche percettori di reddito di cittadinanza. Le condotte rilevate comporteranno – nei confronti degli esercenti – l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniaria pari ad un minimo di € 21.790,00 fino ad un massimo di € 127.340,00 per ciascuno.

I PROVVEDIMENTI

Sono 85 le contestazioni per assunzioni in nero e irregolari, elevate – nell’anno in corso – dai militari della Compagnia di Acireale e di queste n. 14 sono riferibili anche a casi di indebita percezione del beneficio del reddito di cittadinanza.

NOTA

L’attività del Corpo prosegue incessantemente, a presidio del rispetto delle normative vigenti e a tutela dei corretti operatori economici.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Prov.Catania. Ritrovati in un garage 3 quadri antichi rubati

Articolo Successivo

Catania. Arrestato l’Arsenio Lupin di ospiti di hotel

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
I CC di Catania-Piazza Dante hanno arrestato un 55enne per un furto all'Arsenio Lupin in un hotel nonostante fosse ai domiciliari

Catania. Arrestato l’Arsenio Lupin di ospiti di hotel

All’Ars la Maggioranza di centrodestra è andata sotto vedendosi bocciato il bilancio consolidato. Ci riproverà

Sicilia. La Maggioranza di Governo è andata sotto ma ci riprova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting