Pedara (CT) -Immobili confiscati alla criminalità organizzata in territorio di Pedara diventeranno presto presidi di legalità. È quanto emerso ieri nella sede di Reggio Calabria nella sede dell’dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Sottoscritta infatti la convenzione per l’assegnazione di tre appartamenti contigui e un box sottratti alla criminalità organizzata a quattro enti del terzo settore ossia catanesi: Ultreya Pedara, Misericordia di Pedara, Comitato Provinciale delle Misericordie e l’Oratorio Salesiano APS. Gli immobili saranno utilizzati dalle associazioni assegnatarie per i prossimi 10 anni e dovranno essere destinati alle attività previste dal progetto denominato “Solidarietà e cittadinanza attiva in un circuito di Educazione, Soccorso e Resilienza”presentato in risposta all’avviso dell’Agenzia Nazionale. Prima di essere consegnati dovranno essere sottoposti a ristrutturazione grazie ai fondi messi a disposizione dall’ANBSC, concessi grazie al punteggio ottenuto dall’idea progettuale collocatasi al 22° posto sulle oltre 180 proposte presentate in tutto il territorio nazionale.






