Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Prov.Catania. Tenta il furto in un cantiere, denunciato

Prov.Catania. Tenta il furto in un cantiere, denunciato

I CC di Gravina di Catania hanno denunciato un pregiudicato 36enne di San Pietro Clarenza per tentato furto in un cantiere

redazione Di redazione
20 Aprile 2024
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
I CC di Gravina di Catania hanno denunciato un pregiudicato 36enne di San Pietro Clarenza per tentato furto in un cantiere
Facebook

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato un pregiudicato 36enne di San Pietro Clarenza, ritenuto responsabile di furto aggravato in un cantiere.

LE INDAGINI

In particolare, erano le 22.30 circa quando, all’operatore del 112 Numero Unico di Emergenza, sono giunte alcune telefonate da parte di residenti di via Messina, che segnalavano un furto in atto all’interno di una villa in costruzione. In quei momenti, grazie alla capillare presenza delle pattuglie dell’Arma sul territorio, una gazzella che si trovava già nei paraggi, per prevenire la commissione dei reati predatori, è intervenuta, quasi in tempo reale sul posto, bloccando il 36enne che tentava di scappare. In particolare, secondo la successiva ricostruzione dei fatti definita da Carabinieri e corroborata dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza, a tradire l’uomo durante la sua “razzia”, era stato il latrato dei cani del circondario che aveva, chiaramente, attirato l’attenzione dei vicini, subito accorsi in strada per capire cosa stesse accadendo.

Tenta il furto in un cantiere, denunciato

Per tale motivo, il malvivente aveva dovuto interrompere il furto in atto, allontanandosi di corsa a bordo di un furgone Citroen Jumpy. La sua fuga, purtroppo per lui, era terminata nel momento in cui aveva erroneamente imboccato, non una traversa che gli avrebbe permesso di allontanarsi, ma un vialetto di accesso ad un cantiere edile. A qual punto l’uomo, resosi conto dello sbaglio, aveva tentato di fare manovra per ritornare indietro ma, per una retromarcia frettolosa, era rimasto incastrato tra il muro di recinzione e i pilastri di accesso all’abitazione in costruzione, bruciando, oltretutto, la frizione del mezzo. Tutto questo, proprio nel momento in cui sono arrivati i Carabinieri, che a quel punto lo hanno bloccato definitivamente.  I militari, infatti, lo hanno sorpreso ancora al posto di guida del furgone, riconoscendolo subito per un personaggio già noto del luogo, poiché più volte denunciato per reati contro il patrimonio. Dopo averlo fatto scendere dal veicolo, sono quindi iniziate le opportune e necessarie perquisizioni. Durante tali fasi, come era ipotizzabile, sono stati trovati nel mezzo un sacco di cemento da 25 kg e 1 sega ad arco adoperata per l’edilizia, rubati poco prima dal vicino cantiere.

Tenta il furto in un cantiere, denunciato

I militari dell’Arma, a quel punto, hanno contattato il responsabile dell’area cantierile, che dopo averli raggiunti, ha riconosciuto come proprio tutto il materiale recuperato, aggiungendo che il sacco di cemento trovato sul mezzo, faceva in realtà parte di un bancale di altri 77 sacchi, custodito all’interno della villetta oggetto dei lavori di costruzione. Non si può escludere pertanto, che l’obiettivo del ladro fosse ben più ampio rispetto al più magro bottino che, a causa di interferenze e sterne e della rapidità dell’intervento dei Carabinieri, era riuscito a portare via. Non a caso infatti, il 36enne aveva deciso, per il colpo andato a male, di noleggiare quale giorno proprio un furgone.

Tags: cantiereCataniadenunciatofurtoprovinciatenta
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. 14enne ricatta un coetaneo per avere foto intime

Articolo Successivo

Sicilia. Fabio Mancuso eletto presidente dell’Unione dei Comuni Area Interna Val Simeto

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Fabio Mancuso eletto presidente dell'Unione dei Comuni, vicepresidente Melissa Pappalardo, presidente del Consiglio dell’Unione Antonio La Delfa

Sicilia. Fabio Mancuso eletto presidente dell'Unione dei Comuni Area Interna Val Simeto

I CC di Librino hanno eseguito la traduzione in carcere di un 30enne per maltrattamenti, estorsioni e lesioni alla convivente 27enne

Catania. Estorsioni, lesioni e minacce di morte alla convivente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

2 giorni fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

4 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

4 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting