Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Riforma Consorzi bonifica, proseguono i lavori in commissione Attività produttive Ars

Riforma Consorzi bonifica, proseguono i lavori in commissione Attività produttive Ars

redazione Di redazione
25 Settembre 2019
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

In audizione le istanze dei produttori di Palermo, Enna e Catania

Proseguono, in commissione Attività produttive dell’ARS, i lavori per la riforma dei Consorzi di bonifica siciliani. Con i lavori fermatisi per una breve pausa estiva, per i deputati regionali, impegnati nell’attività, riprendono le audizioni per ascoltare le parti interessate, in testa: produttori agricoli e lavoratori. In commissione, nel corso dell’ultima audizione, sono state ascoltate le istanze dei produttori dell’invaso “Poma” di Palermo, ed ancora di Enna, ed i rappresentanti dell’Apos (Associazione produttori ortofrutticoli siciliani) di Catania; con loro una rappresentanza di lavoratori del Consorzio di bonifica.

«Due le istanze che abbiamo portato – evidenzia Antonio Schepis, presidente dell’Apos –. La necessità di avere fin da subito delle risorse economiche sufficienti per un piano di ammodernamento dell’intera condotta, obsoleta e fatiscente; ed un piano tariffario che non serva ad appianare i bilanci dei Consorzi, sulla pelle degli agricoltori, ma che faccia riferimento al concreto utilizzo dell’acqua in campagna, con costi, dunque, chiari e sostenibili».

«L’agricoltura è, e resta, la prima risorsa economica dell’isola, per la quale è necessario fin da subito un cambio di rotta – dichiara l’onorevole Giuseppe Zitelli componente della commissione Attività produttive – . È necessario mettere in atto tutti gli strumenti per preparare e presentare all’Ars una riforma che si ampiamente condivisa, in testa dagli agricoltori».

«Reti malridotte e con ampie tratte in cemento amianto, acqua erogata nei solo in alcuni periodi dell’anno, cosa che impedisce la coltura di diverse specie di ortaggi e frutta, personale costretto a lunghi periodi di inattività e canoni per gli agricoltori molto salati» dichiarano in una nota le deputate del Movimento 5 Stelle Jose Marano, Valentina Zafarana ed Angela Foti presenti in commissione. «Il quadro che ne è venuto fuori – aggiungono – è veramente critico. Gli agricoltori sono in ginocchio e costretti a pagare per un servizio che non è per nulla parametrato sulle loro esigenze. La riforma del settore, attesa da anni ormai non è più differibile. La si porti al più presto in aula».

Tags: anci siciliaattività produttivecommissioneconsorzi bonificaRegione Sicilianariforma
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di martedì 24 settembre 2019

Articolo Successivo

Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

Parco dell’Etna, ieri Consiglio: il vulcano supera tutti gli esami e resta ben saldo nell’Unesco

Belpasso. Sindaco Motta: «Annullare vendita terreni demaniali nel Parco dell’Etna»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting