Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Dillo a Yvii24 » «Rischiamo e la “Serenissima Vigilanza Srl” non ci paga nemmeno lo stipendio»

«Rischiamo e la “Serenissima Vigilanza Srl” non ci paga nemmeno lo stipendio»

redazione Di redazione
24 Marzo 2020
in Dillo a Yvii24
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Lettera sfogo delle famiglie dei vigilantes della società, a cui non sono state corrisposte 2 mensilità

Scrivono una lettera a “Dillo a Yvii24” i familiari di una parte dei dipendenti della “Serenissima Vigilanza Srl” (di cui abbiamo verificato l’identità) lamentando il mancato pagamento di due mensilità. Pubblichiamo di seguito uno stralcio della missiva.

Tempi duri per l’Italia in questi giorni a causa delle restrizioni di sicurezza per cercare di arginare e sconfiggere un nemico invisibile e pericoloso che risponde al nome di Coronavirus. Tante le categorie di persone che vivono drammi di salute, problemi di sovralavoro per turni da coprire, in tanti si sacrificano, e tutti cercano di fare del proprio meglio negli ambiti delle loro possibilità, medici, infermieri, farmacisti, forze dell’ordine, pompieri, camionisti, personale dei supermercati, guardie giurate e tanti altri si adoperano per cercare di garantire la serenità per tutti gli altri.

Questi sforzi, sotto gli occhi di tutti, vengono elogiati e riconosciuti e in tanti casi ricompensati, anche con piccoli gesti, ma non per tutti è così purtroppo. In questi giorni di sacrificio con doppi turni per coprire le richieste di servizi spesso oltre le 12 ore, lontani dalle famiglie e a rischio della nostra incolumità, noi guardie giurate della ditta “Serenissima Vigilanza Srl” oltre a rischiare e sacrificarci, veniamo ripagati con l’assenza di uno stipendio da portare a casa alle nostre famiglie, che come tutte avrebbero la necessità di fare la spesa per tutelare e rendere più serena la vita dei nostri figli in questi momenti difficili.

Già da anni la suddetta azienda mantiene per propria comodità uno stipendio arretrato ai propri dipendenti, adesso come premio gli stipendi arretrati passano a due senza una certezza di quando si riuscirà a poter portare sulla tavola un pezzo di pane, continuando a dover andare a lavorare affrontando le spese vive di trasferte e carburante anticipando di tasca e rubando dalle nostre stesse case, ai nostri stessi figli quel poco, per poter garantire la presenza al lavoro, quel lavoro che dovrebbe garantirti la possibilità di dare serenità a casa. Ironia della situazione italiana in cui lo stato si muove per aiutare le famiglie e le aziende, Aziende con la A maiuscola danno dei bonus per il sacrificio dei loro dipendenti; altri, figli di… “nessuno”, non ricevono nemmeno lo stipendio.

Alcune famiglie dei dipendenti della “Serenissima Vigilanza Srl”

Tags: dillo a yvii24
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Minorenni in fuga con l’auto del nonno: denunciati

Articolo Successivo

Biancavilla. I Db Friends cantano per dire che “Andrà tutto bene”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. I Db Friends cantano per dire che “Andrà tutto bene”

Biancavilla. I Db Friends cantano per dire che "Andrà tutto bene"

Adrano. Incidente in via della Regione

Adrano. Incidente in via della Regione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

2 giorni fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

4 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

4 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting