Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » S.M. di Licodia. Tredici dipendenti comunali da part-time a full-time

S.M. di Licodia. Tredici dipendenti comunali da part-time a full-time

Giovanni Buttò: «Mantenuto quanto detto in campagna elettorale nel rispetto dei dipendenti. Prima dell'estate i bandi per le nuove assunzioni»

Luca Crispi Di Luca Crispi
28 Febbraio 2023
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
S.M. di Licodia. Tredici dipendenti comunali da part-time a full-time
Facebook

Giornata storica, quella di ieri, per 13 dipendenti di categoria A “Operatore” del Comune di Santa Maria di Licodia che dopo oltre 18 anni di servizio hanno visto trasformare il proprio contratto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno. La firma dell’adeguamento contrattuale è avvenuta all’interno della sala consiliare del palazzo di città dove erano presenti – oltre al Sindaco Buttò – anche diversi consiglieri ed assessori della sua giunta. «Un giorno importante soprattutto per i nostri dipendenti» ha commentato il primo cittadino Giovanni Buttò. «Questo era un punto del mio programma ed abbiamo lavorato intensamente per raggiungere questo obbiettivo già dal primo anno sia per dare un segnale di voler mantenere quanto detto alla cittadinanza sia nel rispetto dei dipendenti che con il loro lavoro portano avanti l’ente. Questo è solo l’inizio e spero di poter assegnare in questi 5 anni anche le categorie che ognuno di loro merita». In merito alla carenza generale del personale, il sindaco ha poi detto di «aver già provveduto a stilare un piano del fabbisogno del personale. Saranno 18 le assunzioni previste di cui 9 legate alle progressioni verticali e 9 esterne. Di questi, 2 unità saranno destinate alla Polizia Municipale mentre altri saranno inquadrati come istruttori tecnici, amministrativi, direttori tecnici, ecc. Conto prima dell’estate di far uscire i bandi».

Tags: comunegiovanni buttòSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Elezioni Comunali. Si vota il 28 e 29 Maggio

Articolo Successivo

Catania. Fuggono a folle velocità per sfuggire ai Carabinieri

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Catania. Fuggono a folle velocità per sfuggire ai Carabinieri

Catania. Fuggono a folle velocità per sfuggire ai Carabinieri

Catania. Tentano di fuggire con la droga in mano. 4 Arresti

Catania. Tentano di fuggire con la droga in mano. 4 Arresti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

13 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

13 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

14 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

14 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting