Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia. A gennaio fuori dal dissesto

Santa Maria di Licodia. A gennaio fuori dal dissesto

Luca Crispi Di Luca Crispi
5 Ottobre 2018
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Facebook

Nessuna variazione sulle tasse, maggiori benefici su alcuni interventi sul territorio

Si concluderà nel prossimo mese di gennaio a Santa Maria di Licodia l’iter previsto dal dissesto economico finanziario che ha avuto inizio l’1 marzo 2013. Era stata la prima amministrazione Mastroianni ad averlo dichiarato, a seguito del rigetto da parte della corte dei conti del piano di riequilibrio presentato nel mese di dicembre 2012. Anche il collegio dei revisori dei conti, all’interno della loro relazione del 19 febbraio 2013 si erano espresso sfavorevolmente al piano di riequilibrio, affermando che “Non ricorrono le condizioni per l’attuazione del piano di riequilibrio pluriennale”.  Da li al dover dichiarare il dissesto, il passo è stato obbligato. Questa azione ha portato il comune ad un risparmio del 40% sui debiti vantati dai creditori – questi ultimi saldati al 60% – che ammontavano a circa 11 milioni di euro.

«Penso che la vita dei licodiesi rimarrà quasi uguale e mi riferisco soprattutto a quelle che sono le tasse. Se noi verificassimo tutto ciò che c’è nei paesi limitrofi, abbiamo le tasse al massimo nonostante non sono in dissesto» ha spiegato il primo cittadino licodiese Salvatore Mastroianni. «Siamo riusciti con questo tipo di misura a coprire il debito pregresso e quindi abbiamo risanato l’ente. Il beneficio per il comune sarà quello di poter svincolare somme per i nostri servizi. La cittadinanza potrà trarre il beneficio di alcuni interventi che l’amministrazione potrà fare sul territorio»

Tags: debitidissestoin evidenzaSalvatore MastroianniSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione 4 ottobre 2018

Articolo Successivo

Adrano. Interrogazioni Perni sulle manutenzioni

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Adrano. Interrogazioni Perni sulle manutenzioni

Adrano. Interrogazioni Perni sulle manutenzioni

Biancavilla. Anche la pioggia fa festa

Biancavilla. Anche la pioggia fa festa

Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting