Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. Cittadini presentano petizione per chiedere sicurezza in via Aldo Moro

Santa Maria di Licodia. Cittadini presentano petizione per chiedere sicurezza in via Aldo Moro

Il consigliere Mirella Rizzo ha presentato, sulla questione, un'interpellanza consiliare utile a chiedere l'attenzione dei colleghi amministratori

Luca Crispi Di Luca Crispi
28 Maggio 2021
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. Cittadini presentano petizione per chiedere sicurezza in via Aldo Moro
Facebook

Una petizione con circa 150 firme è stata presentata oggi al Comune di Santa Maria di Licodia, indirizzata al Sindaco, al Presidente del consiglio comunale e per conoscenza al comandante dei Carabinieri della locale stazione ed al Commissariato di Polizia di Adrano, per chiedere maggiore attenzione da parte delle istituzioni in materia di sicurezza stradale in via Aldo Moro, nei pressi della piscina parrocchiale. Nello specifico, viene chiesto dai firmatari un “intervento sulla via Aldo Moro, nel tratto da Bar Elite ad angolo con fine di via Vittorio Emanuele in direzione di Biancavilla, per la collocazione di dossi e segnaletica verticale ed orizzontale, tendente a limitare al massimo il rischio di alta velocità e per la salvaguardia dei passaggi pedonali”.

E proprio di oggi, sarebbe la notizia che un’auto a forte velocità avrebbe rischiato di investire un pedone che stava attraversando via Aldo Moro proprio in questa zona. Un’arteria fortemente trafficata, quella oggetto della richiesta, dove insistono diverse attività commerciali e sulla quale gli automobilisti – a detta di alcuni residenti della zona – sarebbero spesso soliti premere più del dovuto sull’acceleratore.

A fare propria la problematica è anche il consigliere Mirella Rizzo, che ha presentato sempre oggi un’interpellanza consiliare. “Premesso che la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità inderogabile rispetto ad altre istanze” si legge nel documento dell’ex vicesindaco indirizzato al presidente del consiglio comunale e all’assessore competente, “che da decenni più tratti di via Aldo Moro sono zone popolate e sede di numerosi esercizi commerciali, che i cittadini hanno manifestato in molte occasioni il loro disagio per la minaccia continua alla loro vita dovuta all’eccessiva velocità dei mezzi che vi transitano, interpella l’amministrazione comunale per conoscere quando sarà tutelata, con gli opportuni provvedimenti, l’incolumità dei cittadini residenti e fruitori delle attività in via Aldo Moro”. Nell’attesa che la questione possa essere discussa in consiglio e che il comune possa valutare i possibili adempimenti da mettere in campo, gli abitanti della zona si starebbero già mobilitando per mettere in atto, nei prossimi giorni, una manifestazione che possa attirare ancora di più l’attenzione sul problema sicurezza stradale in via Aldo Moro.

Tags: petizioneSanta Maria di Licodiavia aldo moro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ss284. Lunedì l’Anas rimuoverà spartitraffico tra Biancavilla e Licodia

Articolo Successivo

Biancavilla. Bonifica monte Calvario: Dal comune aggiudicazione definitiva

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Ambiente. Saitta e Suriano (M5S) “Finalmente al via la bonifica ambientale a Biancavilla”

Biancavilla. Bonifica monte Calvario: Dal comune aggiudicazione definitiva

Biancavilla. Il “ciao” di medici e infermieri del reparto Covid allestito al quinto piano del “Maria Ss. Addolorata”

Biancavilla. Il "ciao" di medici e infermieri del reparto Covid allestito al quinto piano del "Maria Ss. Addolorata"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting