Il Fatto Siciliano
lunedì, 24 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, domani incontro-dibattito “Licodia: ieri, oggi e domani”

Santa Maria di Licodia, domani incontro-dibattito “Licodia: ieri, oggi e domani”

redazione Di redazione
10 Giugno 2016
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia, domani incontro-dibattito “Licodia: ieri, oggi e domani”
Facebook

“Diamo la parola ai cittadini!”, questo il leitmotiv dell’incontro-dibattito di domani proposto dal movimento civico-culturale “Guardiamo Avanti”

Si terrà sabato 11 giugno a partire dalle ore 17.30, presso la sala Beverly Hills di via Ameglio n°4 a Santa Maria di Licodia ieri oggi e domani - locandinaLicodia, l’incontro dibattito dal titolo “Licodia: ieri, oggi e domani” organizzato dal nascente movimento civico-culturale licodiese “Guardiamo Avanti”.
Gli interventi in scaletta saranno quelli del medico licodiese Giuseppe Sidoti, responsabile del movimento civico-culturale, nella veste di moderatore dell’evento, la psicologa Agata Patti che affronterà la problematica del disagio giovanile, Francesco Nicolosi presidente dell’Associazione “Rinascita Licodia” e Santo Torrisi segretario provinciale CONF.S.A.L. Catania.
«Momento importante – fanno sapere gli organizzatori – sarà quello del dibattito previsto all’interno dell’incontro. Così come recita lo slogan “Diamo la parola ai cittadini!”, i licodiesi saranno i veri protagonisti dell’incontro attraverso il quale, quanti lo vorranno, potranno proporre la propria idea su come dovrebbe essere la Licodia di “domani”»

Tags: agata pattidiamo la parola ai cittadinifrancesco nicolosigiuseppe sidotiGuardiamo Avantiin evidenzaincontro dibattitorinascita licodiaSanta Maria di Licodiasanto torrisi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, azzeramento giunta. Glorioso: «Prima parliamo di amministrazione, poi di assetti politici»

Articolo Successivo

Circumetnea a due ruote: diventa continuo da domani il trasporto delle bici da Catania a Randazzo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Circumetnea a due ruote: diventa continuo da domani il trasporto delle bici da Catania a Randazzo

Circumetnea a due ruote: diventa continuo da domani il trasporto delle bici da Catania a Randazzo

Clandestino cerca lavoro a Paternò

Clandestino cerca lavoro a Paternò

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

7 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

7 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting