Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. La ristorazione al fianco della raccolta alimentare

Santa Maria di Licodia. La ristorazione al fianco della raccolta alimentare

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
16 Aprile 2020
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. La ristorazione al fianco della raccolta alimentare
Facebook

La pizzeria “Da Salvo”, “Etna Distribuzione” e la “Sicylarca box Pizza” supportano il centro di don Santino con la donazione di cento pizze

Tre aziende del mondo della ristorazione si mobilitano, a Santa Maria di Licodia, a sostegno dell’iniziativa promossa da padre Santino Salamone per l’emergenza Coronavirus. La pizzeria “Da Salvo”, di Salvo e Alessio Mazzaglia, “Etna Distribuzione”, di Mario Cannaloro e la “Sicylarca box Pizza”, di Michele Randazzo, supportano con la donazione di cento pizze il centro di raccolta alimentare attivato presso la Parrocchia Santissimo Crocifisso di Santa Maria di Licodia. Sono tante le iniziative che si moltiplicano in giorni di emergenza e la colletta per la raccolta alimentare di beni di prima necessità è un intervento che avvicina e sostiene chi ha bisogno: è il cuore che, a Licodia, fa pulsare l’anima solidale del volontariato. Il parroco don Santino Salamone, già nelle scorse ora ha predisposto un elenco di famiglie bisognose, contattandole direttamente, per informarle che questa sera riceveranno queste 100 pizze.

Siamo alla sesta settimana dal lockdown totale dichiarato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e l’emergenza da COVID-19 non sembra per ora rientrare. Con il venire meno dei piccoli lavori, le famiglie – che già faticavano ad arrivare a fine mese – bussano alle porte degli enti caritativi. In questi giorni così difficili c’è chi ha pensato di voler testimoniare la propria vicinanza al territorio in cui opera, con un gesto semplice ma importante come quello della donazione delle pizze. In piena emergenza Coronavirus, l’ambito della ristorazione – che in questo momento ha l’attività quasi completamente bloccata – scende in prima linea nel centro etneo per portare un contributo solidale.

#Italiacheresiste e #Siciliacheresiste siamo tutti noi. Sono tutti i lavoratori, uomini e donne, che con senso di responsabilità permettono che la filiera alimentare continui a produrre e a portare i prodotti nelle nostre case. Sono le persone che operano anche nella filiera della ristorazione, che si sono attivate seguendo due principi fondamentali: la solidarietà e la responsabilità sociale.

E per ringraziare quanti, in questi giorni così difficili di emergenza alimentare, si sono spesi come hanno potuto
in sostegno del Centro d’ascolto di via Verdi che, come le altre iniziative avviate a Licodia, si è posto l’obiettivo di consentire a tutte le famiglie di parare gli effetti dell’emergenza Covid-19, soprattutto alimentari ed in particolar modo a Pasqua, la responsabile del Centro ha dichiarato a Yvii24: «Attraverso la nostra cesta (foto a fianco) di abbiamo raccolto una discreta quantità di derrate e anche somme di denaro che abbiamo trasformato in alimenti. Licodia è stata veramente molto generosa e grazie a questa raccolta straordinaria diverse famiglie hanno potuto trascorrere una Pasqua dignitosa».

Tags: chiesa madredon santino salamoneSanta Maria di LicodiaSantissimo Crocifissosolidarietà
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Guardia di Finanza, controlli e solidarietà. L’associazione finanzieri Paternò assiste gli anziani

Articolo Successivo

Biancavilla. Integrazione di coloro che possono richiedere i buoni spesa

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla. Integrazione di coloro che possono richiedere i buoni spesa

Biancavilla. Don Antonino Tomasello: “Immenso è il dolore. Grande lo sconcerto”

Biancavilla. Don Antonino Tomasello: "Immenso è il dolore. Grande lo sconcerto"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

2 giorni fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

3 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

3 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting