Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia. Mastroianni nomina Carmelo Furnari nuovo assessore

Santa Maria di Licodia. Mastroianni nomina Carmelo Furnari nuovo assessore

Furnari entra in giunta dopo 76 giorni dalle dimissioni di Ottavio Salamone

Luca Crispi Di Luca Crispi
17 Gennaio 2022
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. Mastroianni nomina Carmelo Furnari nuovo assessore
Facebook

Sono serviti 76 giorni al sindaco di Santa Maria di Licodia Salvatore Mastroianni per reintegrare il componente mancante della sua giunta comunale. Nella tarda mattinata di oggi, si è infatti tenuto all’interno del palazzo di città il giuramento del neo assessore Carmelo Furnari, già ex consigliere comunale eletto all’interno della lista “Primavera Licodiese” a sostegno del sindaco Mastroianni, durante le comunali 2012. Al netto di ulteriori colpi di scena, l’attuale composizione della giunta dovrebbe accompagnare il primo cittadino fino alla conclusione naturale del suo mandato elettorale della prossima primavera.

«Ringrazio il sindaco e tutta l’amministrazione per la fiducia profusa, per l’ennesima volta, a prescindere dal colore politico e da tutto», ha detto Furnari ad Yvii24. «È il proseguimento di un percorso di crescita politico ma anche personale, in quanto sono passato dal ruolo di consigliere comunale a quello di capogruppo di maggioranza e ora ricopro un posto in giunta. A prescindere dal posto in poltrona – che conta poco o nulla – cercherò sempre di dare il mio contributo in maniera propositiva senza troppe chiacchiere che non servono a nulla e soprattutto con umiltà rispetto e sincerità, con il piacere di guardare sempre la gente in faccia nel bene e nel male. Concludo con una frase che oggi mi è particolarmente cara per tanti motivi: “alla fine dei conti ad ognuno ciò che merita, sempre !!”».

Furnari, 35 anni da poco compiuti, torna all’interno dello scenario politico licodiese sostituendo il sammartiniano Ottavio Salamone che nel mese di novembre aveva protocollato la proprie dimissioni seguendo la linea di rottura con il sindaco licodiese dei suoi compagni – anche loro fedelissimi dell’onorevole Ars Luca Sammartino – Giovanni Buttò e Antonio La Delfa. Al momento, non sono ancora note le deleghe che saranno affidate dal Sindaco Mastroianni al neo assessore licodiese.

 

Tags: Santa Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. Di Licodia. Si piange una nuova vittima a causa del Covid

Articolo Successivo

Biancavilla. Covid: sabato “Open day” vaccini al Com di via Paternò

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Biancavilla. Covid: sabato "Open day" vaccini al Com di via Paternò

Paternò. La nota del Presidio Partecipativo su manufatto rinvenuto presso Ponte Pietralunga

Paternò. La nota del Presidio Partecipativo su manufatto rinvenuto presso Ponte Pietralunga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting