Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia. Rientrano alla “Don Bosco” gli scolaretti della “Solferino”

Santa Maria di Licodia. Rientrano alla “Don Bosco” gli scolaretti della “Solferino”

Luca Crispi Di Luca Crispi
6 Novembre 2018
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. Rientrano alla “Don Bosco” gli scolaretti della “Solferino”
Facebook

I piccoli scolari avevano dovuto lasciare le proprie aule lo scorso 23 ottobre

Sono tornati in aula questa mattina, all’interno del plesso centrale del Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia, i piccoli scolari della scuola dell’infanzia del plesso Solferino, che lo scorso 23 ottobre avevano dovuto lasciare le proprie aule a seguito di una crepa che si era accentuata su di un muro divisorio tra i bagni e il corridoio. Una sistemazione provvisoria – che sembrerebbe assumere tutto il sapore di “definitiva” per l’anno scolastico 2018/19 – quella che è stata messa in atto dal dirigente scolastico. Preside, che tra le molteplici difficoltà per la soluzione della questione, si è dovuta confrontare in queste settimane anche con le ben note problematiche di carenza di aule nel plesso. Gli scolaretti licodiesi, ai quali si è voluta garantire una continuità didattica, sono stati accolti all’interno di due grandi aule nel seminterrato, fino ad oggi adibite ad attività motorie e di mensa dei più piccoli.

Ancora nessuna certezza è stata comunque data ai genitori dei bambini, in merito alla tempistica che dovrebbe portare al rientro nelle aule di via Solferino. Qualche giorno dopo la chiusura, il primo cittadino di Santa Maria di Licodia Salvatore Mastroianni, aveva comunque annunciato attraverso i nostri microfoni, che il preventivo sui costi di ripristino della struttura era stato già ultimato e che i lavori sarebbero potuti iniziare già in questi giorni. A determinare la chiusura della struttura, ricordiamo, un’evoluzione della questione “sicurezza” all’interno della scuola. In quell’occasione, il dirigente dell’ufficio tecnico del comune Nino Mazzaglia, aveva precisato che non si trattava di  «una questione strutturale» dell’intero edificio, ma che la crepa accentuata sul muro avrebbe potuto rappresentare un «pericolo per eventuali sismi».

Tags: comprensivoDon Boscoin evidenzaSanta Maria di Licodiascuola infanziasolferino
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Sequestrati 140 chili di marijuana, 2 arresti

Articolo Successivo

Incendi. Interventi dei Vigili del Fuoco a Paternò e Catania

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Incendi. Interventi dei Vigili del Fuoco a Paternò e Catania

Incendi. Interventi dei Vigili del Fuoco a Paternò e Catania

Biancavilla. «Esiste una sola PCB»

Biancavilla. «Esiste una sola PCB»

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting