Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, verso la nuova ricollocazione del Bancomat del Banco Popolare

Santa Maria di Licodia, verso la nuova ricollocazione del Bancomat del Banco Popolare

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Gennaio 2018
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
Santa Maria di Licodia, verso la nuova ricollocazione del Bancomat del Banco Popolare

Immagine di repertorio

Facebook

Il referente di filiale Alessandro Liuzzo precisa: «Si sta cercando una ricollocazione, per evitare la reiterazione del reato di furto»

Dopo il furto perpetrato per mano di ignoti ai danni del bancomat del Banco Popolare Siciliano di Santa Maria di Licodia, lo scorso 16 novembre, diverse critiche e lamentele si sono levate nelle scorse settimane sui social network in riferimento ai disservizi che i cittadini – ed i correntisti – sono costretti a vivere data l’assenza dell’apparecchiatura di erogazione delle banconote. «Devi fare minimo 20 chilometri per trovare un bancomat», si legge sulla pagina “Sei di Santa Maria di Licodia se…” a commento di un post sul disagio. Al momento, ad onor del vero, esiste sul territorio licodiese un bancomat attivo, quello dell’ufficio postale di via Luigi Pirandello, che comunque applica dei costi di commissione aggiuntivi per le operazioni effettuate dai non correntisti. Lo stesso direttore dell’ufficio postale licodiese Danilo Occhino, ha comunque smentito le voci per le quali lo sportello Bancomat resterebbe chiuso dalle ore 20:00 alle ore 9:00 del mattino successivo.

«Il nostro sportello ATM – ha dichiarato il Occhino ad Yvii24 – eroga denaro in modalità h24 e smentisco ogni voce sul blocco notturno per questioni di sicurezza».

Sulla vicenda dei ritardi sul ripristino del Bancomat del Banco Popolare di Santa Maria di Licodia, Yvii24 ha contattato telefonicamente il referente della filiale Alessandro Liuzzo, il quale ha chiarito come la banca si stia muovendo per risolvere il problema.

«Sul ripristino del Bancomat, i tecnici della filiale stanno lavorando, ma considerato che il furto, come la scorsa volta, è avvenuto in un periodo festivo, ci si è dovuti scontrare con la chiusura per ferie di diverse aziende. Al momento non ci è stata fornita nessuna data precisa sul ripristino del distributore di banconote, anche perché si sta cercando una ricollocazione che prevenga il furto. Di fatto, non si tratta solamente di una semplice sostituzione, che avrebbe richiesto una tempistica minore. La scorsa settimana sono venuti i tecnici per un sopralluogo e per pianificare anche le opere murarie da realizzare. Se tutto andrà per il verso giusto, a metà febbraio posso immaginare il ripristino del servizio. Il Banco Popolare si è inoltre dovuto scontrare con diversi furti subiti sul territorio, tra cui quelli di Misterbianco e di Riposto, e pertanto dovrà fronteggiare  e risolvere contemporaneamente diverse problematiche nella medesima provincia» .

Riguardo altre indiscrezioni che sono circolate in maniera insistente sulla possibile chiusura della filiale licodiese, il referente ha chiarito che «ormai dal 2014 queste voci si diffondono in maniera ciclica tramite i social o tramite il passaparola. Al momento devo smentire categoricamente questa possibilità. Attualmente il progetto della banca è differente rispetto a quello della chiusura ed a livello nazionale stiamo vivendo una fase di riorganizzazione della rete. Quello che dico spesso ai cittadini, al fine di evitare comunque le chiusure delle filiali, è di usufruire delle banche presenti nel proprio territorio e di non preferire banche di un territorio differente. La logica della presenza delle banche in un paese – chiude Liuzzo – non segue più come in passato quella della rappresentanza, ma come ogni azienda quella della convenienza economica. Bisogna credere nelle aziende dello stesso paese, per risollevare l’economia».

Tags: banco popolare sicilianobancomatin evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, oggi seduta consiliare

Articolo Successivo

Paternò. Rifiuti, revocato stato di agitazione

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò, gli operatori ecologici tornano al vecchio orario

Paternò. Rifiuti, revocato stato di agitazione

Calcio Sicilia - Eccellenza B: le gare della 19° giornata

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting