Una scossa di terremoto è stata registrata alle 23:39 di lunedì 27 ottobre 2025 nell’area dell’Etna. L’evento sismico, localizzato a circa 1,2 chilometri a nord-ovest di Ragalna (CT), ha avuto una magnitudo di 2.8 sulla scala Richter e una profondità ipocentrale di circa 4 chilometri.
Secondo i primi dati diffusi dagli istituti di monitoraggio, si è trattato di un sisma di lieve entità ma avvertito distintamente dalla popolazione nei centri pedemontani, in particolare a Ragalna, Belpasso e Nicolosi. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.
L’area etnea resta una delle zone a maggiore attività sismica della Sicilia, soggetta a frequenti scosse di bassa magnitudo legate alla dinamica del vulcano. Gli esperti dell’INGV continuano a monitorare la situazione, che al momento non desta particolari preoccupazioni.






