Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sicilia. Esposto al Tar di oltre cento associazioni

Sicilia. Esposto al Tar di oltre cento associazioni

Esposto al Tar di oltre cento associazioni per l’erogazione senza bando di circa € 7 mln di contributi a 16 associazioni private

Sebastiano Adduso by Sebastiano Adduso
29 Aprile 2024
in Cronaca, Sicilia
Reading Time: 1 min read
A A
Esposto al Tar di oltre cento associazioni per l’erogazione senza bando di circa € 7 mln di contributi a 16 associazioni private
Facebook

Un esposto di oltre centro associazioni è stato presentato al Tar per contributi erogati, nei primi mesi di quest’anno, dall’assessorato regionale Turismo e Spettacolo, guidato dalla deputata Elvira Amata di Fratelli d’Italia, a 16 associazioni private senza che vi fosse un bando. L’Assessora Amata replica che sono state seguite le procedure deliberate dall’Assemblea Regionale Siciliana in sede di approvazione della finanziaria 2024. Le Associazioni tuttavia sembra intendano rivolgersi anche alla Magistratura penale e al Governo nazionale, poiché ci sarebbe stata un’erogazione discrezionale e pertanto una disparità di trattamento, la cui modalità è censurata anche dalla Corte Costituzionale in quanto in violazione degli articoli 3 e 127 della Costituzione. Da quanto si apprende, nella sostanza sarebbero stati erogati nei primi mesi dell’anno in corso, dall’assessorato regionale Turismo e Spettacolo, quasi 7 milioni e mezzo di euro a 16 associazioni private per eventi natalizi, spettacoli, feste e sagre, mentre le restanti oltre cento associazioni è rimasto di attingere ad un fondo di meno di sette milioni di euro, seppure trattasi di medesimi cartelloni organizzativi delle altre sedici. Si dovrà attendere pertanto la pronuncia del Tar o nel frattempo una revisione delle procedure da parte della Regione.

Tags: associazioniCentoespostooltresiciliatar
ShareTweetSendShare
Previous Post

Biancavilla. Commemorata la Giornata mondiale delle vittime da amianto

Next Post

Sicilia. Tre ammonimenti, tre avvisi orali e tre daspo

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Next Post
Il Questore di Caltanissetta ha emesso tre ammonimenti per violenza domestica, tre avvisi orali, due daspo urbano e un daspo

Sicilia. Tre ammonimenti, tre avvisi orali e tre daspo

I CC di Calatabiano hanno eseguito la traduzione in carcere di un 36enne di Taormina per evasione e procurato allarme

Sicilia. Evade dai domiciliari e simula di essere caduto in un dirupo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting