Gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa con il coordinamento della Procura della Repubblica di Ragusa hanno eseguito un Fermo di Indiziato di Delitto per tre stranieri per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. I poliziotti sono riusciti a ricostruire dettagliatamente la dinamica dello sbarco del 19 luglio, in occasione del quale venne rintracciato un gommone con a bordo 25 migranti a 124 miglia nautiche da Porto Palo di Capo Passero. I migranti soccorsi hanno raccontato ai poliziotti che il loro viaggio aveva avuto inizio dalla costa libica, in una località tra le città di Misurata e Sirte, e avrebbero pagato per la traversata somme di denaro comprese tra i 3.000 ed i 7.000 euro. Gli elementi di prova raccolti a seguito dell’attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile hanno consentito di raccogliere inequivocabili elementi per l’individuazione dei tre soggetti responsabili della conduzione e della gestione dell’imbarcazione che era stata appositamente attrezzata per la traversata. In base a quanto ricostruito dagli investigatori della Squadra Mobile e a tutti gli elementi acquisiti, in stretto raccordo con la Procura della Repubblica i tre soggetti sono stati sottoposti a Fermo di Indiziato di Delitto e condotti presso la Casa Circondariale di Ragusa. All’esito dell’udienza di convalida il Gip del Tribunale di Ragusa ha convalidato i tre provvedimenti restrittivi nei confronti degli scafisti.
Prov.Catania. Arrestati due spacciatori di cocaina e hashish
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Palagonia hanno arrestato in flagranza due uomini di 27 e 32 anni, in quanto gravemente indiziati di detenzione di sostanze stupefacenti ai…
Catania. Controlli ai B&B, affittacamere e case vacanze
Nell’ambito dell’operazione “Buona Estate Sicura”, in cui il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto, tra le altre cose, l’intensificazione dei servizi preventivi per garantire a cittadini e turisti di…
Sicilia. Operaio muore cadendo da un ponteggio
Incidente sul lavoro in provincia di Agrigento, dove un operaio di 69 anni è morto dopo essere caduto da un ponteggio, da un’altezza di circa 4 metri, all’interno del cimitero…
Sicilia. Chiuso per incendi l’aeroporto “Falcone e Borsellino”
La società di gestione Gesap dello scalo aereo di Punta Raisi di Palermo, l’aeroporto “Falcone e Borsellino”, informa che le fiamme di un vasto incendio che si è sviluppato sulle…
Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato
 
			 
                                 
					









