Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sicilia. Operazione di Polizia contro il caporalato

Sicilia. Operazione di Polizia contro il caporalato

Il Questore di Ragusa ha predisposto nella provincia mirati servizi finalizzati al contrasto del cosiddetto “caporalato”

Sebastiano Adduso by Sebastiano Adduso
6 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Reading Time: 2 mins read
A A
Sicilia. Operazione di Polizia contro il caporalato
Facebook

In attuazione al protocollo interministeriale “Cura Legalità Uscita dal Ghetto” sottoscritto in Prefettura ed approvato dagli Organismi istituzionali aderenti, il  Questore della provincia di Ragusa ha predisposto mirati servizi finalizzati al contrasto dello sfruttamento del lavoro e al fenomeno del cosiddetto “caporalato”.

LE INDAGINI

Nei giorni scorsi personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Pubblica Sicurezza  di Vittoria, con la collaborazione di personale dell’ASP di Ragusa e dello SPRESAL ha proceduto al controllo di un’azienda agricola sita nel comune di Vittoria, operante nel settore della coltivazione in serra di ortaggi e meloni. L’accurato controllo operato dagli uomini della Squadra Mobile e di tutti gli altri attori che a vario titolo hanno ispezionato l’azienda, ha permesso di riscontrare diverse violazioni in ordine all’impiego dei lavoratori. All’atto dell’accertamento all’interno dell’azienda i poliziotti hanno riscontrato la presenza di diversi lavoratori di nazionalità rumena intenti a coltivare le serre. E’ stato accertato che alcuni dei lavorato non erano muniti di regolare contratto di lavoro, altri invece seppur formalmente assunti, percepivano una paga giornaliera di gran lunga inferiore a quella prevista dal Contratto Collettivo Nazionale e Regionale. Il personale dell’ASP ha potuto constatare che nessuno dei lavoratori indossava i dispositivi di protezione, che i lavoratori non avevano mai frequentato corsi di formazione professionale e non avevano mai effettuato visite sanitarie. Inoltre, alcuni dei lavoratori occupavano degli alloggi che a causa delle gravi carenze igienico-sanitarie non risultavano idonei alla loro fruizione quali ambienti di vita.

IL PROVVEDIMENTO

A seguito delle risultanze del controllo di Polizia il titolare dell’azienda è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazioni inerenti allo sfruttamento della manodopera ed anche per avere avviato al lavoro un cittadino straniero non in regola con le norme del soggiorno sul territorio nazionale.  Sono in corso ulteriori accertamenti della Polizia per il contrasto al fenomeno al fenomeno del “caporalato” e dello sfruttamento del lavoro per garantire ai cittadini pari dignità lavorativa e tutelare le aziende presenti sul territorio che operano in osservanza ai dettami della vigente normativa di settore.

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: caporalatooperazionePolizia
ShareTweetSendShare
Previous Post

Sicilia. Le taglia la gola e si impicca

Next Post

Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Next Post
Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli

Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli

Il Dj biancavillese Michele Malvuccio produce la canzone del tennista Lorenzo Sonego

Il Dj biancavillese Michele Malvuccio produce la canzone del tennista Lorenzo Sonego

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting