Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Sequestro di € 8 milioni a due imprenditori

Sicilia. Sequestro di € 8 milioni a due imprenditori

Palermo, eseguite misure cautelari personali a due imprenditori edili indagati per bancarotta fraudolenta (IMMAGINI)

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
29 Giugno 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Sicilia. Sequestro di € 8 milioni a due imprenditori
Facebook

In data odierna, su delega della locale Procura della Repubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di due imprenditori di Montelepre (PA) attivi nel ramo dell’edilizia. I due noti costruttori edili, appartenenti allo stesso nucleo familiare, sono indiziati dei reati di bancarotta fraudolenta distrattiva e documentale, aggravati dall’aver cagionato un danno patrimoniale d’ingente rilevanza.

LE INDAGINI

Le indagini condotte dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Partinico, hanno consentito di ipotizzare, in capo agli amministratori delle due società correlate, azioni distrattive per oltre 1,3 milioni di euro realizzate attraverso operazioni “macroscopicamente rilevanti e sospette, anche per l’assenza di giustificazione causale” e consistite nella stragrande maggioranza dei casi nell’esecuzione di bonifici e prelevamenti di contanti dai conti aziendali per fini esclusivamente personali. La mala gestio delle società fallite avrebbe determinato inoltre un’esposizione debitoria erariale di circa 7 milioni di euro, quantificata attraverso la meticolosa analisi economico finanziaria delle Fiamme gialle nonostante l’assenza dei bilanci e della documentazione fiscale artatamente occultata al fine di ostacolare la ricostruzione delle operazioni poste in essere.

IL PROVVEDIMENTO

Sulla scorta delle evidenze investigative, l’Autorità Giudiziaria di Palermo ha emesso nei confronti dei due imprenditori misure cautelari personali di carattere coercitivo e interdittivo consistenti nel divieto di dimora nei comuni di Montelepre e Giardinello nonché nel divieto di esercizio dell’attività imprenditoriale e di rivestire cariche all’interno di enti societari. Contestualmente, quale misura cautelare di carattere reale, è stato disposto il sequestro preventivo di oltre 8 milioni di euro.

NOTA

L’odierna operazione eseguita dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palermo, si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell’azione del Corpo volte a rafforzare l’azione di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria connotati da maggiore gravità, nonché all’aggressione dei patrimoni dei soggetti dediti ad attività criminose, al fine di tutelare gli imprenditori onesti che operano nel rispetto della legge. Si evidenzia che il provvedimento in parola è stato disposto sulla scorta degli elementi probatori acquisiti in fase di indagine preliminare. Pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: imprenditorimilionisequestro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Ruba pezzi di barca a vela al Porto, denunciato 58enne

Articolo Successivo

Costituita l’unione dei Comuni Paternó- Ragalna

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Costituita l’unione dei Comuni Paternó- Ragalna

Costituita l’unione dei Comuni Paternó- Ragalna

Prov. Catania. Immobili confiscati alla mafia diventeranno presidi di legalità

Prov. Catania. Immobili confiscati alla mafia diventeranno presidi di legalità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting