Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 25 Maggio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Tantissimi premi per le violiniste biancavillesi Emilia e Beatrice Chisari

Tantissimi premi per le violiniste biancavillesi Emilia e Beatrice Chisari

Beatrice conquista i concorsi di Roma e L’Aquila con il Primo assoluto

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
23 Maggio 2025
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:1 mins read
A A
Tantissimi premi per le violiniste biancavillesi Emilia e Beatrice Chisari
Facebook

Biancavilla ritorna alla ribalta nazionale grazie all’arte della musica.

Beatrice Chisari giovanissima violinista Biancavillese e la sorellina Emilia conquistano tanti premi.

Emilia Chisari di 8 anni vince il Primo posto al Concorso Nazionale per le Scuole ad Aci Bonaccorsi.

Primo posto Assoluto con borsa di studio al Concorso Musicale Memorial “Giovanni Russo” a San Giovanni La Punta.

Beatrice Chisari da primo violino vince il Primo Posto Assoluto con l’orchestra dell’istituto comprensivo “Bosco –Sturzo” noto da tanti anni l’indirizzo musicale il “Concorso Nazionale Musica all’Aquila”.

Primo Posto assoluto per Beatrice anche il concorso Musicale Nazionale G.Visconti a Roma.

I Professori d’orchestra della Bosco – Sturzo sono Antonio Ambra, Salvatore Coniglio, Marcello Mammoliti e Edoardo Priscimone.

 

L’insegnante di Violino di Emilia e Beatrice è Alexandra Butnaru.

Tanta soddisfazione per le sorelline violiniste che continuano a vincere tanti premi, già lo scorso anno avevano vinto premi nazionali e internazionali.

 

Correlati

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Il biancavillese Giuseppe Pappalardo si candida alla segreteria provinciale del PD

Articolo Successivo

Catania. Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etnacomics

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

È il fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Catania. Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etnacomics

Catania. Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etnacomics

Licodia Eubea (CT). 50.000 euro per la ciclovia “Bianchetto-Dirillo”

Licodia Eubea (CT). 50.000 euro per la ciclovia “Bianchetto-Dirillo”

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Adrano. Anna Rita Marcellino non si ricandida alla segreteria del PD

Adrano. Anna Rita Marcellino non si ricandida alla segreteria del PD

11 ore fa
Licodia Eubea (CT). 50.000 euro per la ciclovia “Bianchetto-Dirillo”

Licodia Eubea (CT). 50.000 euro per la ciclovia “Bianchetto-Dirillo”

12 ore fa
Catania. Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etnacomics

Catania. Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etnacomics

13 ore fa
Tantissimi premi per le violiniste biancavillesi Emilia e Beatrice Chisari

Tantissimi premi per le violiniste biancavillesi Emilia e Beatrice Chisari

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...