Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Terremoto. Magnitudo 4.8 nel catanese

Terremoto. Magnitudo 4.8 nel catanese

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Dicembre 2018
in Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Terremoto. Magnitudo 4.8 nel catanese
Facebook

Persone in strada nei paesi vicini all’epicentro. La scossa tra le più forti di questo lungo sciame

Una forte scossa di terremoto si è registrata alle 3:19 di questa notte nella provincia di Catania. Il terremoto ha avuto epicentro a 2 chilometri a nord di Viagrande, con una magnitudo 4.8 ed una profondità di un chilometro.  Il sisma è stato percepito nettamente da quasi tutta la popolazione del catanese ed anche da gran parte della popolazione del siracusano. Si registrerebbe qualche danno nell’acese. Caduta al suolo la statua in pietra della Madonna sul frontone della parrocchia S. Cuore a Santa Venerina. Seri danni anche alcune abitazioni a Lavinaio, Fleri, Zafferana e Santa Venerina.  Sono in corso sul territorio le verifiche da parte dei Vigili del Fuoco.

Boris Behncke dell’INGV di Catania commenta così su Facebook l’evento sismico: “qui abbiamo a che fare con la risposta del fianco della montagna ai cambiamenti di stress dovuti alla spinta del magma delle ultime 36 ore, terremoto molto tipico di quella zona (ricordiamo Fleri 1984, Santa Venerina 2002), sempre molto superficiali.”

Chiesa Sacro Cuore Santa Venerina
Muretto crollato nella frazione Pennisi
Particolare di una casa
Una casa a Fleri
Lavinaio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di lunedì 24 dicembre 2018

Articolo Successivo

Terremoto: Ecco come comportarsi in caso di sisma

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Terremoto: Ecco come comportarsi in caso di sisma

Terremoto: Ecco come comportarsi in caso di sisma

Terremoto. Fleri il centro più colpito. 28 i feriti

Terremoto. Fleri il centro più colpito. 28 i feriti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

19 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

19 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

20 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

20 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting