Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » #25 novembre, la “Casa di Giordy” e di tutte le donne

#25 novembre, la “Casa di Giordy” e di tutte le donne

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
25 Novembre 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricordiamo le vittime più vicine a noi: Veronica Valenti, Laura Russo, Giordana Distefano. Online la raccolta fondi per realizzare “La Casa di Giordy” dove si metterà in atto il reinserimento di donne vittime di violenza

Apri, come ogni mattina, un qualsiasi giornale e credi di trovare un articolo sui femminicidi. E in effetti lo trovi, ma non è quello che ti aspetti. Pensi di trovare un paio di scarpette rosse, l’hashtag #25novembre e ciò che celebri la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. E, invece, trovi: due femminicidi nella notte a Catanzaro e Padova. Il rischio, per la ventunesima edizione di questa giornata, è quello di ritrovarsi a celebrare un evento svuotato del suo significato profondo, mentre proliferano segni rossi sulla guancia, belle frasi, locandine e le donne continuano ad essere ammazzate per mano di un marito, compagno, parente, conoscente.

E allora, tentiamo di uscire dalla vuota celebrazione, per entrare concretamente in questa giornata, parlando del nostro “piccolo” che non è stato risparmiato dalla bieca estrema furia del possesso di un uomo, ma anche di un padre. Veronica, Giordana, Laura, tre storie di ragazze – Laura una bambina – uccise a Belpasso, Nicolosi, San Giovanni La Punta. Ricordarle in questa occasione, e tutti i giorni, significa ricordare a tutte le donne che devono trovare la forza di uscire da un “amore” che “amore” non è, e che potrebbe spingersi all’estremo.

Veronica Valenti, 30 anni, uccisa il 26 ottobre di sei anni fa dal suo ex fidanzato. A lei è stata intitolata la panchina rossa contro il femminicidio collocata presso il “Giardino Martoglio” di Belpasso nel 2016 ed il piazzale alle spalle della Chiesa Madre inaugurato lo scorso anno.  “Dalla violenza puoi uscire, non sei sola! Noi possiamo aiutarti.” Questo lo slogan scelto da “For Life”, l’associazione belpassese che ogni giorno fornisce gratuitamente un servizio d’ascolto ed aiuto per le vittime, specie per tutte quelle donne che in questi mesi di pandemia hanno sofferto a causa di atti di violenza ingiustificata da parte di mariti e fidanzati tra le mura domestiche.

Stamattina l’associazione For Life ha piantato una camelia vicino alla panchina rossa per ricordare Veronica e tutte le vittime di femminicidio. La camelia, piantata da Giuseppe Valenti, è simbolo di lotta contro chi ha subito e subisce violenze ogni giorno. Il momento è stato accompagnato dal volo di alcuni palloncini e da rose rosse che sono state offerte in ricordo di Veronica.

In periodo di  covid i volontari sono reperibili al numero 340 061155 o tramite mail forlifebelpasso@gmail.com per qualsiasi tipo di denuncia. Importante ricordare anche la cassetta rossa, posizionata accanto alla panchina rossa nel 2018. La cassetta delle lettere, proposta dall’associazione, è un ulteriore mezzo di denuncia dove inserire messaggi anonimi o firmati, numeri di telefono, riflessioni o suggerimenti.

“Non dire mai a me non accadrà tutto capita anche quello che non avresti mai immaginato. Con queste due righe volevo ricordare mia figlia Veronica e tutte quelle donne che purtroppo hanno perso la vita, vittime di femminicidio.” Questo il pensiero espresso su Facebook dal papà di Veronica, Giuseppe Valenti, per l’edizione 2020 della giornata contro la violenza sulle donne.

Laura Russo, uccisa dal padre a soli 12 anni. “Lei dormiva nel lettone.. Lei si sente protetta perché dorme accanto al suo papà,perché i papà proteggono i figli.. Invece lui da lucido vigliacco la tradisce, la colpisce nel sonno con due coltellacci per tagliare arrosto e pane, la colpisce dritta al cuore.. La mia bambina l’ultima cosa che vedrà sono gli occhi e il volto di un lurido assassino”. Questo il pensiero espresso su Facebook, dalla mamma di Laura, Giovanna Zizzo.

Giordana Di Stefano, 20 anni, uccisa dall’ex compagno e padre di sua figlia. La mamma di Giordana, Vera Squatrito, ha promosso l’iniziativa “La casa di Giordy” (a cui si riferisce il video in apertura) che nasce dalla collaborazione tra la onlus vEyes e l’associazione “Io sono Giordana” ADV, fondata nel 2017 dalla signora Squatrito. “La Casa di Giordy” sarà un luogo dove si metterà in atto il reinserimento di donne vittime di violenza, sul piano umano, sociale e lavorativo, oltre che familiare, agendo soprattutto in contesti che vedono i figli minori subire violenza assistita. Per realizzarla è online una raccolta di fondi alla quale si potrà contribuire tramite questo link CLICCA QUI LA CASA DI GIORDY.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 25 novembrefemminicidiogiordana di stefanoGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donnela casa di giordylaura russoUltime notizieveronica valenti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Senza mascherine e assembrati in centro: sanzionati giovani adraniti

Articolo Successivo

Paternò. Pd: «Riattivare reparti dismessi dell’ospedale»

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Paternò, nuova aggressione ad un infermiere dell’ospedale “Santissimo Salvatore”

Paternò. Pd: «Riattivare reparti dismessi dell’ospedale»

Paternò. Maltratta la compagna davanti ai figli: arrestato

Paternò. Maltratta la compagna davanti ai figli: arrestato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

I CC di Catania Piazza Dante hanno arrestato padre (cantante) e figlio: nascondevano armi e hashish, cocaina, MDMA, ketamina, ecstasy

Catania. Nascondevano in casa armi e droga

2 ore fa
Il rapporto Svimez indica che il Pnrr ha evitato la recessione al Sud. L’OPINIONE: significativo del decennale fallimento dello Stato

Sud. Il Pnrr ancora evita la recessione socio-economica

3 ore fa
Sequestro eseguito dalla GdF di Messina e Barcellona P. di G. ad una società peloritana di supermercati per omesso versamento delle imposte

Sicilia. Sequestrati quasi € 3 mln a società peloritana dei supermercati (VIDEO)

14 ore fa
Adrano. Presentato il Programma delle Feste Natalizie 2023

Adrano. Presentato il Programma delle Feste Natalizie 2023

20 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}