Giovedì 21 e venerdì 22 aprile ad Adrano e Biancavilla, alle ore 18.15, convegno organizzato da Fidapa e Fondazione Rita Levi-Montalcini
«Con l’istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alle radici della povertà e della fame». Queste parole, pronunciate dalla stimatissima scienziata italiana Rita Levi Montalcini, racchiudono il senso delle ragioni che orientano l’operato della Fondazione Onlus che porta il suo nome: fondata nel 2001, la Fondazione Onlus Rita Levi Montalcini opera attraverso progetti umanitari soprattutto nei paesi africani per garantire a bambine, ragazze e giovani donne il diritto all’istruzione, alla salute e al lavoro, fornendo loro formazione scolastica, sanitaria e professionale.
In occasione del 107esimo anniversario della nascita del Premio Nobel per la medicina, la Fondazione Onlus Rita Levi Montalcini e la Fidapa Adrano-Biancavilla organizzano il convegno dal titolo “Sostenere la ricerca attraverso l’istruzione”, che si terrà in due giorni nei territori di Adrano e Biancavilla, precisamente giovedì 21 aprile presso il Teatro “Giovanni Paolo II” della Scuola Cattolica “Santa Lucia” di Adrano e venerdì 22 aprile presso il Circolo Castriota di via Vittorio Emanuele 401 a Biancavilla.
Il convegno sarà l’occasione per parlare dei temi della ricerca e dell’istruzione a partire dalla figura della scienziata italiana più apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Relatori degli incontri, che avranno inizio alle ore 18.15, saranno la professoressa Giuseppina Tripodi, consigliere della Fondazione Onlus che è stata collaboratrice della grande scienziata e coautrice di molti suoi libri, don Giuseppe Calambrogio, docente di filosofia e fondatore della Scuola Cattolica “Santa Lucia” di Adrano ed il professor Francesco Patti, medico specialista in neurologia e in medicina fisica e riabilitativa.