Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Adrano e Biancavilla. In arrivo 10 milioni di euro dal Ministero degli Interni

Adrano e Biancavilla. In arrivo 10 milioni di euro dal Ministero degli Interni

Cinque milioni, a Biancavilla, saranno destinati per "Spartiviale" ed ex macello. Cinque milioni, ad Adrano, saranno destinati alla rigenerazione urbana

redazione Di redazione
3 Gennaio 2022
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano e Biancavilla. In arrivo 10 milioni di euro dal Ministero degli Interni
Facebook

Pioggia di euro sui comuni di Adrano e Biancavilla da parte del Ministero degli Interni che giungono attraverso un decreto dello scorso 30 dicembre e finalizzati alla manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti, miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e
ambientale e mobilità sostenibile. Nello specifico, i due comuni, beneficeranno di un finanziamento di 5 milioni di euro cadauno che saranno destinati nel caso di Biancavilla alla riqualificazione di “Spartiviale” e dell’ ex macello, mentre nel caso di Adrano alla rigenerazione urbana di alcune aree della città.

«È il finanziamento più consistente ricevuto finora dalla mia amministrazione: dal Governo nazionale 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana» ha commentato il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno. «Grazie a questo massiccio intervento daremo vita a una porzione di nuova città nell’area a sud del paese. Sono i fondi del Pnrr, programma Next Generation EU, il Piano nazionale di ripresa e resilienza preparato dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia. Per sfruttare al meglio queste economie i tecnici hanno predisposto due maxi interventi. Per l’area dell’ex Macello e del quartiere in zona via Taranto, compreso il parcheggio di via Solaris, Largo dei Vespri, via Scirfi e Scalinata di via Belluno, sono previsti 1,5 mln. L’ex mattatoio sarà completamente ristrutturato, in tutta la zona saranno rifatte le strade, i marciapiedi (senza barriere architettoniche), saranno piantati nuovi alberi, installati elementi di arredo urbano e realizzati parchi gioco e attrazioni ludiche. L’ex Macello rimesso a nuovo diventerà la sede di nuovi laboratori di ricerca, arte e cultura dedicato a giovani e anziani».

Ma non finisce qui. «Ancora più consistente – continua il sindaco Boanno – , grazie a un intervento di 3,5 mln,  la ‘rigenerazione’ prevista per il quartiere di Spartiviale. Nell’area che comprende Viale Europa, via Filippo Turati, Piazza Falcone e Borsellino e via Belvedere saranno rifatte le strade, i marciapiedi (con superamento delle barriere architettoniche), piantati nuovo alberi, migliorato il sistema di captazione delle acque e installate attrezzature di svago destinati a bambini e anziani. Nei prossimi giorni sarà completata la progettazione, l’assessore e vicesindaco Marco Cantarella segue l’iter. I lavori potranno iniziare nel 2023, una volta espletate le gare. Tutta l’area a sud di Biancavilla, negli anni a torto dimenticata, grazie a questi interventi per 5 milioni di euro si trasformerà in una nuova città».

Grande soddisfazione, anche dal primo cittadino di Adrano Fabio Mancuso. «Assieme agli altri finanziamenti, per una somma complessiva di 60 milioni di euro, – afferma il sindaco Mancuso- la mia amministrazione sta provvedendo a programmare con razionalità e certezze tutta una serie di azioni che garantiranno lavoro, sviluppo sistemico e decoro urbano alla città di Adrano. Inauguriamo con questo importante risultato il nuovo anno. Accedere a tali finanziamenti hanno richiesto un deciso intervento politico e una credibile programmazione e progettualità. I risultati saranno evidenti già nel corso del 2022», ha poi concluso il primo cittadino adranita.

Correlati

Tags: AdranoBiancavillafinanziamentiministero interno
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Prenotati per vaccino anti-Covid non possono riceverlo a causa dell’open day

Articolo Successivo

Paternò. Recuperate e restituite le sagome asportate dal presepe da un uomo, denunciato per furto

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Recuperate e restituite le sagome asportate dal presepe da un uomo, denunciato per furto

Paternò. Recuperate e restituite le sagome asportate dal presepe da un uomo, denunciato per furto

Biancavilla. 231 mila euro per il teatro “La Fenice”

Biancavilla. Dalla Regione 231 mila euro per la "rinascita" del teatro "La Fenice"

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting