Il Fatto Siciliano
martedì, 25 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, Caterina Chinnici presenta il libro dedicato al padre Rocco

Adrano, Caterina Chinnici presenta il libro dedicato al padre Rocco

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
25 Marzo 2017
in Adrano
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Adrano, Caterina Chinnici presenta il libro dedicato al padre Rocco
Facebook

L’europarlamentare: «Il libro parla di mio padre, del suo impegno di magistrato per poter liberare questa terra dal malaffare, e della profonda attenzione verso i giovani»

È stato presentato ieri pomeriggio, venerdì 24 marzo, nell’aula consiliare del Palazzo comunale di Adrano, su iniziativa della Fidapa Adrano-Biancavilla, il libro dell’europarlamentare e magistrato Caterina Chinnici, figlia di Rocco Chinnici – magistrato padre del pool antimafia ucciso da “cosa nostra” a Palermo nel 1983 – È così lieve il tuo bacio sulla fronte, che racconta la vita della sua famiglia prima e dopo la tragica uccisione.
«Mi fa piacere essere qui per poter parlare del libro che poi in realtà parla di mio padre, del suo impegno di magistrato per poter liberare questa terra dal malaffare, ma anche della sua profonda attenzione verso i giovani – dichiara ai microfoni di Yvii24 l’europarlamentare Caterina Chinnici – . Voleva veder cambiare la nostra terra, voleva una Sicilia fiorente, rigogliosa che desse a tutti l’opportunita di manifestare i propri talenti, le proprie passioni e le proprie competenze. E lavorava per affermare la legalità. Poi, purtroppo, il 29 luglio 1983 è stato ucciso con un’autobomba che ha coinvolto anche i carabinieri della scorta».

caterina chinnici
Un momento della presentazione del libro

Una tragedia difficile da dimenticare che, però, non ha cancellato l’importanza del lavoro svolto da Rocco Chinnici, oggi riconosciuto, anche dalle generazioni più giovani, quale simbolo di legalità e modello di vita, ricordato con orgoglio le sue idee e i suoi valori.
Ed è partendo da queste basi che la Fidapa ha fortemente voluto questo incontro, così come dichiarato dalla presidente del sodalizio Chiara Longo: « I valori trasmessi dalla famiglia Chinnici sono gli stessi che la Fidapa promuove da sempre. La nostra missione è quella di trasmettere quella che è la base della società che senza valori e senza un’etica mostra gli aspetti negativi e veicola, a volte, messaggi fuorvianti. Noi vogliamo promuovere il talento dei giovani, dato che in Sicilia ne abbiamo in abbondanza. L’europarlamentare, ma soprattutto magistrato, Caterina Chinnici, che con la sua forte umanità ha una dolce fermezza nel porgere i valori più veri e sinceri, ha rimarcato quei valori che sentiamo totalmente nostri, nella memoria del padre».

Soddisfatta per il messaggio trasmesso questo pomeriggio anche l’ammistrazione comunale adranita che ha visto la presenza, oltreché del sindaco Pippo Ferrante, anche del presidente del Consiglio comunale di Adrano Alessandro Zignale che ha voluto esprimere la gioia per questo importante incontro: «Siamo onoratissimi della presenza di Caterina Chinnici nel nostro comune. Abbiamo accolto con entusiasmo questo evento basato sul connubio tra istituzioni e legalità concetti che noi vorremmo andassero di pari passo. Questo è il messaggio che ritengo oggi debba essere trasmesso».

Tags: AdranoBiancavillachinniciFidapain evidenzamafiapresentazione libro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia. Il programma in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria

Articolo Successivo

Paternò, al via riqualificazione dell’area del pozzo “Currone”

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Paternò, al via riqualificazione dell’area del pozzo “Currone”

Paternò, al via riqualificazione dell’area del pozzo “Currone”

Santa Maria di Licodia, miracolo da “campagna elettorale” su via De Gasperi

Santa Maria di Licodia, miracolo da “campagna elettorale” su via De Gasperi

Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting