Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. Consiglieri indagati, interrogazione di Giarrusso e altri 5S al Ministro dell’Interno

Adrano. Consiglieri indagati, interrogazione di Giarrusso e altri 5S al Ministro dell’Interno

redazione Di redazione
12 Luglio 2019
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Adrano arretrati dipendenti precari, incontro in Prefettura. Ferrante: «In settimana i pagamenti». Domani incontro sindaco-opposizione
Facebook

Giarrusso e altri senatori chiedono a Salvini se non intenda attivarsi per inviare una commissione prefettizia di accesso al fine di verificare, ai sensi della normativa vigente, se e come la criminalità organizzata abbia infiltrato l’amministrazione comunale di Adrano

Interrogazione parlamentare al Senato del Movimento 5 Stelle, rivolta al Ministro dell’Interno Matteo Salvini,  sull’indagine che coinvolge i consiglieri comunali adraniti Maria Grazia Ingrassa e Federico Floresta. A firmarla i senatori Giarrusso, Anastasi, Campagna, Leone e Trentacoste. In una nota stampa, che accompagna l’interrogazione, il Meet up, amici di Beppe Grillo Adrano” scrive: «Se c’è qualcuno che mette in pericolo per la propria condizione soggettiva di indagato, la vita democratica di questa città, crediamo debba immediatamente dimettersi. Più volte è stato chiesto ai consiglieri indagati di assumere di conseguenza ed in merito ai fatti, un atteggiamento sobrio. Per i fatti gravi che noi tutti conosciamo e che hanno, purtroppo, lanciato Adrano nelle cronache nazionali crediamo che questo atteggiamento di sobrietà istituzionale non sia stato colto. Lo diciamo amareggiati.

Però se le condizioni di legge che sono quelle di carattere oggettivo e soggettivo, vedono all’interno di questo Consiglio Comunale persone indagate che porterebbero. anche all’1% delle possibilità, allo scioglimento del Consiglio comunale, è opportuna una matura riflessione .
Avranno modo e cura di difendersi nelle sedi opportune. Ce lo auguriamo. Intanto, con senso di responsabilità, crediamo ancora debbano presentare le dimissioni. Questo fatto non può essere sottaciuto da tutti noi. La città ne parla, Adrano si interroga. È chiaro che un eventuale, speriamo non possibile scioglimento, porterebbe un danno d’immagine incalcolabile a tutta la città».

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AL SENATO DELLA REPUBBLICA

Legislatura 18 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01901
Pubblicato il 9 luglio 2019, nella seduta n. 130
GIARRUSSO , ANASTASI , CAMPAGNA , LEONE , TRENTACOSTE – Al Ministro dell’interno

Premesso che:

il territorio di Adrano (Catania), storicamente caratterizzato dalla presenza di diverse e pericolose cosche mafiose, nel 2017 è stato interessato dall’operazione della Direzione distrettuale antimafia (DDA) di Catania denominata “Illegal Duty”, che ha portato prima all’arresto di 36 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di droga, tentato omicidio, estorsione, rapina, furto, ricettazione, reati in materia di armi, danneggiamento seguito da incendio, con l’aggravante di aver commesso il fatto in nome e per conto dell’associazione di tipo mafioso denominata clan Scalisi e al fine di agevolarne le attività illecite, poi a condanne per complessivi 350 anni di carcere;

successivamente la Procura distrettuale antimafia di Catania ha avviato un’importante inchiesta nei confronti dei consiglieri comunali eletti nel 2018 nel Comune di Adrano, Maria Grazia Ingrassa e Federico Floresta, indagati insieme ad altre 12 persone ed accusati di corruzione elettorale aggravata dal metodo mafioso (la corruzione elettorale aggravata dal metodo mafioso è decaduta ndr.);

come riferisce “Live Sicilia Catania”, l’11 giugno 2019 si sono chiuse le indagini che avrebbero confermato il sistema corruttivo utilizzato per la raccolta dei voti dai consiglieri Ingrassa e Floresta durante le ultime elezioni amministrative. Secondo la DDA di Catania i due consiglieri comunali “nel periodo antecedente all’elezione per il rinnovo del consiglio comunale di Adrano creavano e gestivano una rete di soggetti che, in cambio di somme di denaro, avrebbe dovuto agire sul territorio per procacciare voti”. La Procura inoltre scrive che “nel periodo immediatamente precedente le elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale di Adrano per ottenere a proprio od altri vantaggio il voto elettorale, davano, offrivano o comunque promettevano somme di denaro (di importo compreso tra i 25 e i 50 euro ad elettore) ed altre utilità, tra cui delle pizze, a più elettori”;

il 27 giugno 2019, la testata giornalistica “Live Sicilia Catania” pubblicava il testo di alcune intercettazioni riguardanti l’indagine sulla compravendita di voti, dalle quali emergerebbe il coinvolgimento anche di un altro consigliere comunale, tale Agatino Perni, che sarebbe il nipote di Francesco Coco, esponente di spicco della storica cosca mafiosa dei Laudani;

sul consigliere comunale Perni inoltre, in una conversazione intercettata dalla DDA di Catania ed agli atti dell’inchiesta sul voto di scambio, il consigliere comunale Floresta avrebbe affermato: “però devo dire c’era Perni… siccome quelli sono malavita… quelli hanno una squadra che sono 30 e cercano tutti i 30 accaniti tra loro che sono le cosche… quelli che domandano il pizzo… quelli che spacciano… quelli sono tutti gruppetti… di gruppetti.. di gruppetti capito e poi esce anche i soldi”. Sempre in altre intercettazioni, Floresta avrebbe affermato: “Certo anche i soldi gli ho dato… se no una zucca di 40 giorni di quello prendeva 400 voti con il culo capito”.

Nello stesso articolo, vengono riportate anche intercettazioni del Consigliere Comunale Ingrassia, il quale al telefono avrebbe affermato: “Dice voleva per il voto una pizza… gliene davo due..! capito, perché tanto sono ottusi che parlano di pizze.. perché questi sono quelli che non capiscono niente…” (“catania.livesicilia” del 27 giugno 2019);
secondo quanto riportato dalla medesima testata giornalistica “Live Sicilia”, in un articolo del 9 maggio 2019, un pentito avrebbe “riempito pagine e pagine di verbali, tirando in ballo anche il nome di un consigliere comunale, diverso da quelli già coinvolti nell’inchiesta in corso. Il collaboratore di giustizia nel suo primo verbale illustrativo ha raccontato che il politico adranita sarebbe stato a disposizione di uno dei clan che operano in città”;

considerando che a quanto risulta agli interroganti:

i consiglieri comunali inquisiti non hanno ritenuto di rassegnare le dimissioni, ma al contrario continuano a sedere in Consiglio comunale, come se nulla fosse accaduto, determinando e interferendo nell’andamento delle attività consiliari e amministrative, con gravissimo scandalo e nocumento per l’immagine del Comune e dello Stato;

da quanto esposto, sembrerebbero evidenti le interferenze della criminalità mafiosa nelle ultime elezioni amministrative di Adrano,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei gravi ed allarmanti fatti descritti e se, alla luce degli stessi, non intenda attivarsi per inviare una commissione prefettizia di accesso al fine di verificare, ai sensi della normativa vigente, se e come la criminalità organizzata abbia infiltrato l’amministrazione comunale di Adrano.

Correlati

Tags: Adranoagatino pernifederico florestainterrogazioneMaria Grazia Ingrassamario michele giarrussomovimento 5 stellesenato
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

«Paternò è nel caos». La dura disamina di Forza Italia

Articolo Successivo

Paternò. Ripulita collina storica grazie ad intervento volontari Usa di Sigonella

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Ripulita collina storica grazie ad intervento volontari Usa di Sigonella

Paternò. Ripulita collina storica grazie ad intervento volontari Usa di Sigonella

Catania. “The future of the city”: Horavision e SITe vincono il Premio ENISIE al TIMWCAP

Catania. “The future of the city”: Horavision e SITe vincono il Premio ENISIE al TIMWCAP

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

4 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

4 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

4 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting