Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. Degrado nell’area giochi della villa comunale e in viale Statuto dei lavoratori

Adrano. Degrado nell’area giochi della villa comunale e in viale Statuto dei lavoratori

Luca Crispi Di Luca Crispi
7 Agosto 2019
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Diversi i giochi destinati ai più piccoli che risultano inutilizzabili all’interno del Giardino della Vittoria

Segnalazioni da parte di cittadini di Adrano per situazioni di degrado in viale Statuto dei lavoratori e all’interno della villa comunale. Attraverso la prima segnalazione, i cittadini denunciano l’assenza delle caditoie dell’acqua piovana che sembrerebbero essere state trafugate e mai più rimpiazzate, nei pressi della fermata Fce Cappellone. Una situazione di pericolo che nelle ore serale potrebbero vedere qualcuno finire dentro le caditoie con possibili danni alla salute.

Seconda segnalazione, quella che ha portato nella giornata di oggi le telecamere di Yvii24 all’interno della villa comunale adranita dove a destare sconforto agli occhi dei tanti cittadini è la zona giochi destinata ai più piccoli. In quest’area risultano installate diverse giostrine che sono poco fruibili a quelle famiglie che decidono di recarsi li con la speranza di far giocare i più piccoli. Catene e sedili di diverse altalene mancanti, una giostra a molla tagliata alla base, un dondolo a metà sono solo alcune delle situazioni di carenza che gettano nel degrado un giardino della vittoria che di per se non brilla di lustro.

Anche la pavimentazione gommosa che nelle aree giochi è d’obbligo, risulta fortemente sconnessa, divenendo pericolosa per chi dovesse inciamparvi o per chi dovesse cadere su di essa da una giostra. Se da un lato, il dilagante degrado potrebbe essere imputato a tutti quei vandali che per provare emozioni nuove decidono di distruggere strutture destinate a tutti, dall’altro anche una maggiore cura dovrebbe essere portata avanti dall’amministrazione comunale. Le telecamere installate nella zona dovrebbero inoltre aiutare le autorità competenti nell’individuazione dei presunti vandali che andrebbero puniti con pene esemblari. Di contro, un’azione di ripristino delle giostre danneggiate da parte dell’amministrazione, affinché si possa restituire un bene comune a tutta la cittadinanza, sarebbe quanto mai necessario e urgente.

Correlati

Tags: Adranodegradovia statuto dei lavoratorivilla comunale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di lunedì 5 agosto 2019

Articolo Successivo

SS284. Pubblicata gara d’appalto da 66 milioni di euro per la Bronte-Adrano

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
SS284. Pubblicata gara d’appalto da 66 milioni di euro per la Bronte-Adrano

SS284. Pubblicata gara d'appalto da 66 milioni di euro per la Bronte-Adrano

Biancavilla. Incidente tra via dei girasoli e via delle rose

Biancavilla. Incidente tra via dei girasoli e via delle rose

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting