Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, finanziata la bonifica dell’ex discarica Ciappe

Adrano, finanziata la bonifica dell’ex discarica Ciappe

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
17 Ottobre 2017
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, finanziata la bonifica dell’ex discarica Ciappe
Facebook

Presentato dal sindaco Pippo Ferrante il decreto di oltre un milione nell’ambito del Patto per il Sud

Un milione e 210 mila euro. È la somma  che il Comune di Adrano ha ricevuto dal Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti (assessorato regionale all’Energia) nell’ambito dei finanziamenti del Patto per il Sud per la bonifica della vecchia discarica di Contrada Ciappe (zona a ovest dell’abitato che degrada verso il Simeto). Il decreto, trasmesso al comune dalla Regione Siciliana, è stato presentato questa mattina dal sindaco Pippo Ferrante. La somma finanziata, come detto, è di 1.210.000 euro, e copre l’intero importo, per cui l’ente non avrà alcun costo da sostenere. La base d’asta è di 965.875 euro, il resto riguarda Iva, studi, collaudi ed altre spese. I lavori dovrebbero partire entro tre mesi – al momento non è ancora stato stabilito quando si chiuderanno – e prevedono, fra l’altro, l’apposizione della segnaletica di pericolo, il ripristino della recinzione perimetrale e di un cancello d’ingresso, il canale di gronda lungo il perimetro, il canale per la captazione del percolato, l’impermeabilizzazione e la captazione del biogas.

Dopo la chiusura, avvenuta vent’anni fa, i soliti incivili hanno utilizzato l’ex discarica per smaltire rifiuti d’ogni tipo con gli incendi estivi che hanno trasformato il sito in una vera e propria bomba ecologica. Adesso il finanziamento che sana una ferita ancora aperta.
Ma cosa era e cosa sarà, in futuro, questo luogo? Lo abbiamo chiesto al sindaco di Adrano, Pippo Ferrante: «È un’area comunale che fino al 1998 ha ospitato la vecchia discarica, chiusa con un decreto assessoriale. Nel 2008 abbiamo approntato un progetto per la bonifica, finanziato in questi giorni. L’obiettivo immediato è quello di avviare e concludere i lavori, poi rifletteremo sulla destinazione. Potrebbe anche diventare un bosco, una risorsa naturalistica, ma decideremo a tempo debito».

Correlati

Tags: AdranobonificaboscoCiappediscaricaexfinanziamentoin evidenzapatto per il sudPippo Ferranterifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, mansarda in fiamme: panico in centro storico

Articolo Successivo

Gaetano Galvagno: «La rabbia che proviamo andando all’estero». #LASICILIACHE

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Gaetano Galvagno: «La rabbia che proviamo andando all’estero». #LASICILIACHE

Gaetano Galvagno: «La rabbia che proviamo andando all'estero». #LASICILIACHE

Gasolio libico riciclato in Sicilia: operazione delle fiamme gialle

Gasolio libico riciclato in Sicilia: operazione delle fiamme gialle

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting