Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. Il cimitero tra sepolcri e sterpaglie

Adrano. Il cimitero tra sepolcri e sterpaglie

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
16 Settembre 2017
in Adrano
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano. Il cimitero tra sepolcri e sterpaglie
Facebook

Al rientro dalle vacanze gli utenti trovano l’erba a colonizzare alcuni viali. L’assessore Di Marzo: «Da lunedì la scerbatura»

Le vacanze finiscono e dopo settimane o mesi di assenza dalla propria città, i residenti al rientro a volte riscontrano elementi di degrado. È il caso del cimitero comunale di Adrano, dove alcuni visitatori lamentano un teatro poco edificante. L’arteria principale del cimitero “vecchio” è, infatti, caratterizzata da cespugli spontanei che escono fuori dalle tombe; la situazione peggiore la si ha nella parte nord del cimitero dove non ci si limita a ciuffi d’erba bensì a dei veri e propri alberelli che rappresentano non solo un problema di carattere estetico, ma pure un’occasione di proliferazione degli insetti.
Abbiamo contattato l’assessore ai servizi cimiteriali, Antonio Di Marzo, che, confermandoci l’attuale situazione, ha affermato che da lunedì 18 settembre saranno inviati degli operai al cimitero per la scerbatura della vegetazione spontanea.

Per quanto riguarda la pulizia straordinaria Di Marzo dichiara a Yvii24: «A fine giugno, di quest’anno, con il funzionario abbiamo concordato di appaltare all’esterno la manutenzione del cimitero. Abbiamo dato la copertura di spesa e avviato le procedure per la gara, purtroppo tutto è rimasto bloccato perché bisognava attendere che il bilancio fosse approvato. Adesso con l’approvazione la gara sta proseguendo».
Ad incrementare la disastrosa immagine del camposanto oltre alle sterpaglie sono anche i residui di fiori, bottiglie di plastica, vasi e altri materiali lasciati dai visitatori. L’assessore Di Marzo, dopo aver raccolto il via libera del sindaco Pippo Ferrante, ha deciso che dalla prossima settimana i vigili urbani effettueranno dei controlli all’interno del cimitero multando chi non rispetta le norme vigenti.
«C’è un altro progetto in corso ‒ ha concluso l’assessore Antonio Di Marzo ‒ e riguarda la ripavimentazione delle zone più disastrate. La procedura è stata già avviata e dovrebbe essere in cantiere nei primi di ottobre».

GALLERIA FOTOGRAFICA

Correlati

Tags: Adranoantonio di marzocimiterodegradoin evidenzascerbaturaspazzaturaspontaneavegetazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, presentato sportello CUS

Articolo Successivo

Paternò, inaugurata la “Fiera di Settembre”

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Paternò, inaugurata la “Fiera di Settembre”

Paternò, inaugurata la "Fiera di Settembre"

Biancavilla, Bronte: nuova sequenza sismica in atto

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...