UN PONTE TRA CULTURE: IL TURISMO DELLE RADICI E LO SCAMBIO CULTURALE TRA ADRANO E NAMUR.
La visita del Sindaco Mancuso in Belgio segna un passo significativo verso il rafforzamento dei legami tra le due comunità gemellate.
La “due giorni” del Sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, a Namur, su invito della Presidente dell’Associazione Adranam, Carmela Trimboli è stata caratterizzata da un momento di convivialità ma anche istituzionale, unendo le comunità di Adrano e Namur in un abbraccio simbolico che affonda le radici nella storia e nelle tradizioni condivise.
Namur, cittadina belga gemellata con Adrano dal 2023, ospita una delle più numerose comunità di oriundi adraniti. Durante la visita, Mancuso ha avuto l’opportunità di condividere momenti che hanno messo in risalto l’orgoglio e l’identità culturale degli adraniti all’estero.
A margine delle celebrazioni, il Sindaco di Adrano ha incontrato Charlotte Bazelaire, nuovo Bourgmestre facente funzione di Namur, in un incontro che ha segnato la continuità nelle relazioni tra le due città, dopo la recente nomina di Maxime Prévot a Vice-primo ministro e Ministro degli esteri e degli Affari europei. Presente all’incontro anche l’Assessore al gemellaggio Charlotte Déom. Mancuso ha sottolineato l’importanza del legame tra le due comunità, evidenziando come il turismo delle radici possa rappresentare una risorsa fondamentale per entrambe le comunità.
Il turismo delle radici, infatti, è un progetto che coinvolge emigrati e i loro discendenti, i quali si recano nei luoghi di origine per riconnettersi con la propria storia familiare. Questa iniziativa si inserisce all’interno delle nuove strategie in fase di elaborazione dell’Area interna “Val di Simeto”, mirate a valorizzare le tradizioni locali e promuovere un turismo sostenibile e consapevole.
Durante l’incontro, Mancuso ha presentato anche il progetto didattico e culturale che prevede lo scambio di studenti tra il Liceo Giovanni Verga di Adrano ed un istituto superiore di Namur. Questo scambio offre agli studenti l’opportunità di immergersi in una nuova realtà culturale, approfondendo le loro conoscenze e creando legami che trascendono le barriere linguistiche e geografiche.
“Questa visita rappresenta un passo importante per il nostro comune e per la comunità adranita all’estero,” ha dichiarato Mancuso. “È fondamentale mantenere vive le connessioni con le nostre radici e promuovere il dialogo interculturale tra le nuove generazioni. L’incontro con Charlotte Bazelaire è stato proficuo e ci auguriamo che possa dar vita a ulteriori iniziative congiunte, per tale motivo l’attuale Bourgmestre sarà presente ad Adrano in visita istituzionale nel mese di giugno.”
NOTA PER LA STAMPA