Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, la Pasqua 2017 fra fede e tradizione

Adrano, la Pasqua 2017 fra fede e tradizione

Michelle Recupero Di Michelle Recupero
19 Aprile 2017
in Adrano
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Nel segno della contiuità la Settimana Santa. La “Diavolata” e gli altri riti carichi di grande spettacolarità e fascino

Si sono concluse, ad Adrano, domenica scorsa 16 aprile,  le sacre  manifestazioni  della” Settimana Santa” con la celebre “Diavolata” di Pasqua, riproposta anche in serata. Innumerevoli i fedeli accorsi ai tanti eventi che si sono susseguiti nel corso della settimana, che come ogni anno hanno dato prova di grande spettacolarità e fascino.
La Settimana si è aperta domenica 9 aprila con la Via Crucis vivente, a cura dei ragazzi dell’Oratorio del Rosario. Giovedì Santo, 13 aprile, si è svolta la struggente  processione della seicentesca statua di Cristo alla colonna, uscita dalla chiesa di San Sebastiano nel pomeriggio e rientrata in nottata. La statua di Cristo, secondo una leggenda, sarebbe legata a un colonna, ma con una corda senza nodo, per grazia di un angelo. Il simulacro è stato portato a spalla da alcuni fedeli i quali, eseguendo i tipici “3 passi avanti e 2 indietro” hanno conferito un’andatura lenta e tormentata alla statua. Al seguito un corteo  formato dal clero e dalle confraternite cittadine.

Il Venerdì Santo, ha avuto come protagonista, per le strade di Adrano, nel corso della mattinata, l’Addolorata, sorretta da donne che si  sono alternate agli uomini, in cerca del figlio sofferente. In serata si è svolta la processione del Cristo Morto o “U Lizzanti” portato da giovani uomini con tradizionale copricapo a punta, il tutto reso più straziante dal canto funebre.
Domenica 16 Aprile, giorno di Pasqua, sono state portate in giro sin dal mattino le 3 statue sante di Cristo Risorto, dell’Addolorata e dell’Angelo. Nella tarda mattina è stata eseguita la tradizionale Diavolata o “I Diavulazzi ‘i Pasqua”, che si rinnova da 250 anni e si tramanda da padre in figlio. I personaggi principali sono diavoli, quali Lucifero, Belzebù, Astarot, che rappresentano  la Morte, eterna nemica dell’uomo, l’Umanità, simbolo della speranza, e l’Arcangelo Michele, avversario del demonio. Quest’anno interpretati da Federico Sciacca, Nicolò Toscano, Antonio Cozzo e Salvatore Sciacca.

diavolata_17_04_2017
diavolata_17_04_2017_02
adrano_pasqua_17_04_2017_03
lizzanti_pasqua_17adrano__04_2017_04

In seguito  la messa in scena, che avviene dal 1980, dell’Angelicata. Alla fine, davanti alla chiesa di Santa Chiara, si è svolto l’incontro tra la Madonna e Gesù, chiamato tradizionalmente ”A paci”. In conclusione della Settimana Santa è stata  riproposta, in serata, “La Diavolata”.
Nicolò Toscano, nei panni di Belzebù nella rappresentazione della “Diavolata”, dichiara a Yvii24: «Partecipo da cinque anni alla Diavolata, ma ogni volta è come se fosse la prima. Prima di salire sul palco sono emozionato, perché sono consapevole di essere parte di una tradizione centenaria che si tramanderà ancora e ancora, è come se fossi parte di un pezzo di storia».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: 2017addolorataAdranoangelicatacristo alla colonnadiavolatadiavulazzi di pasquain evidenzalizzantiPasquaritisettimana santa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, domani la “Coppa della legalità”

Articolo Successivo

Piedimone Etneo: bracciante 60enne di Paternò muore cadendo da una scala

Michelle Recupero

Michelle Recupero

MICHELLE RECUPERO Appassionata al giornalismo, si diletta nella lettura di classici e nella scrittura di sogni.

Articolo Successivo
Piedimone Etneo: bracciante 60enne di Paternò muore cadendo da una scala

Piedimone Etneo: bracciante 60enne di Paternò muore cadendo da una scala

Paternò: “No alla chiusura dell’Inps”. Oggi assemblea, venerdì manifestazione

Paternò: "No alla chiusura dell’Inps". Oggi assemblea, venerdì manifestazione

Ultime Notizie

Controlli interforze sul territorio disposti dalla Questura di Ragusa per prevenire e reprimere l’illegalità a salvaguardia dei cittadini

Sicilia. Controlli interforze per porre un freno a mala movida e risse

16 ore fa
Agenti del Commissariato di Caltagirone sono prontamente intervenuti salvando un 37enne che aveva minacciato un gesto estremo

Prov.Catania. Chiama il numero di emergenza e minaccia un gesto estremo, salvato dalla Polizia

19 ore fa
Il sindaco Naso, nell’attesa del programma natalizio, anticipa che domenica 10 e 17 ci sarà il mercatino di Natale con gli ambulanti

Paternò. Al via il programma di Natale con il mercatino alla Villa Moncada (FOTO)

21 ore fa
Il report della Cgia di Mestre descrive un’Italia resiliente e una Sicilia in recupero, ma dice pure di non lasciarsi andare in trionfalismi

Sicilia. Economicamente in crescita soprattutto trainata dal turismo

23 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...