Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, eternit e altri rifiuti in via D’Acquisto

Adrano, eternit e altri rifiuti in via D’Acquisto

redazione Di redazione
5 Agosto 2017
in Adrano, Ambiente
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Il MoVimento 5 Stelle denuncia l’accumulo di materiale d’ogni tipo, fra i quali gli scarti edili che contengono amianto

Discarica a cielo aperto ad Adrano in via Salvo D’Acquisto, con materiale d’ogni tipo. Ma, soprattutto, c’è tanto eternit proveniente da illeciti smaltimenti di carattere edilizio. A segnalare la discarica è il Movimento 5 Stelle che ha diramato una nota accompagnata da foto eloquenti. La pubblichiamo integralmente.

Discarica in via Salvo D’Acquisto

Carta ormai diventata poltiglia, resti di cibo, sacconi pieni di immondizia di ogni genere,vestiti, stracci, vetri, plastica, giocattoli, tv, divani, lavandini e water, copertoni, detriti di ogni genere e persino eternit. A quanto pare nessuno riesce a fermare l’abbandono indiscriminato di rifiuti ad Adrano in Via Salvo D’Acquisto, in un’area verde, non lontana dalle abitazioni, diventata una vera e propria discarica a cielo aperto. A nulla sono servite le continue segnalazioni che come da parte degli attivisti del Meet up “Amici di Beppe Grillo di Adrano” . La zona continua ad essere preda di incalliti incivili. Ma purtroppo non è la sola area ad essere inondata di rifiuti.
In molti, infatti, incuranti delle più elementari regole del vivere civile, si disfano dei rifiuti abbandonandoli in ogni angolo. Una situazione che sta assumendo sempre più le caratteristiche di una vera e propria emergenza. La strafottenza di alcuni non devono subirla in tanti; molti rifiuti hanno effetti dannosi sulla nostra salute oltre che sull’ambiente!

Perciò invitiamo i cittadini a denunciare sempre certi scenari. Chi deve controllare, perché non lo fa?
Occorre predisporre un’azione di controllo per educare i cittadini a rispettare le regole! Anche chi vive in periferia paga le tasse e ha diritto di vivere in quartieri puliti e decenti! Invitiamo, ancora una volta, l’amministrazione comunale a compiere tutte le azioni di sua competenza affinché questa non continui ad essere una zona di discarica. Un Sindaco che non tiene conto dei bisogni e delle richieste dei propri cittadini finisce per perdere credibilità agli occhi di chi l’ha votato sperando in un cambiamento e, se ciò è già accaduto, la responsabilità è sua e di chi siede, senza muovere un dito, in quell’aula consiliare!
Questa città è stanca e ha bisogno di un cambiamento!

Meet Up “Amici di Beppe Grillo Adrano”

Tags: Adranoamici beppe grillodiscaricaedileeternitimmondiziain evidenzam5smaterialemeet upmicrodiscaricamovimento 5 stellerifiutiscaricospazzaturavia salvo d'acquisto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Fabrizio, dalla dialisi al trapianto e al ritorno alla vita

Articolo Successivo

Beach Soccer, la Domusbet Catania si arrende solo allo scadere: Sambenedettese campione d’Italia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Beach Soccer, la Domusbet Catania si arrende solo allo scadere: Sambenedettese campione d’Italia

Beach Soccer, la Domusbet Catania si arrende solo allo scadere: Sambenedettese campione d'Italia

Santa Maria di Licodia, incendio alla villa “Belvedere”

Santa Maria di Licodia, incendio alla villa "Belvedere"

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting