Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. Servizio Civile, Tar non concede sospensiva al comune

Adrano. Servizio Civile, Tar non concede sospensiva al comune

Luca Crispi Di Luca Crispi
18 Ottobre 2019
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano. Servizio Civile, Tar non concede sospensiva al comune
Facebook

Il giudice non ha ritenuto abbastanza forti le motivazioni presentate dal Comune

“Il ricorso, ad un primo sommario esame proprio della fase cautelare, non appare sorretto da sufficienti profili di fondatezza tali da farne ipotizzare un esito favorevole nel merito”. Sono queste le parole pesanti quanto un macigno, contenute nell’ordinanza emessa lo scorso 10 ottobre dal presidente della prima sezione del Tar Sicilia di Palermo Calogero Ferlisi, che rigettano la richiesta di sospensiva della graduatoria dei progetti di Servizio Civile Universale da realizzare in Italia e all’Estero pubblicata dalla Regione Siciliana avanzata dal comune di Adrano

Un ricorso presentato lo scorso mese di agosto dall’amministrazione D’Agate contro il Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali della Regione Siciliana e, in qualità di controinteressato, anche nei confronti del comune di Santa Maria di Licodia che si è aggiudicato il finanziamento di un progetto su tre sedi. L’esclusione di “Insieme volontariamente attivi per Adrano IV” era avvenuta perché, secondo il Dipartimento alla Famiglia regionale, il progetto dell’ente adranita presentava  dei criteri aggiuntivi – nello specifico rivolti a giovani con minori opportunità – che rendevano il progetto valutabile non dalla regione ma dall’ufficio nazionale del servizio civile. Quindi, un errato invio del progetto a Palermo anziché a Roma.

Criteri aggiuntivi che – come un bimbo che combina una marachella e che vuole ridurre la punizione cercando un’attenuante – erano stati definiti dal primo cittadino Angelo D’Agate e dal legale del comune come “eventuali”. Eventualità che non è stata ritenuta credibile nemmeno dal giudice che sempre nelle premesse dell’ordinanza di rigetto della sospensiva afferma come non sia possibile “utilmente rilevare – come prospettato dalla difesa del ricorrente – l’asserita marginalità del ruolo ad essi (giovani con minori opportunità, ndr) attribuito nel progetto”.

Ma ancora una volta, cercando di salvare un’immagine vacillante, gli amministratori comunali non riescono a “non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso”. Lo scorso settembre, infatti, era stato l’assessore al bilancio Giuseppe Currao a dichiarare urbi et orbi che a seguito di un decreto cautelare monocartico il Comune era stato ammesso al Servizio Civile e che, pertanto, fosse possibile – nelle more della conferma del Tar – presentare le domande di partecipazione al progetto a seguito della pubblicazione del bando di concorso.

Ma una domanda, l’amministrazione, ce la conceda. In che maniera, gli uffici preposti avrebbero potuto ricevere le domande di partecipazione ai giovani interessati, considerato che da quest’anno le istanze si potevano presentare solamente attraverso piattaforma online gestita del Dipartimento della Gioventù, scegliendo il progetto in un apposito elenco, in cui Adrano non figurava?

Chissà, sulla scorta dell’esclusione ricevuta quest’anno, l’amministrazione adranita potrebbe già fare ammenda da ora dei propri errori, ritirando un ricorso il cui finale sembrerebbe essere già stato scritto e vigilando affinché chi di competenza attui tutte quelle misure necessarie per una buona riuscita dell’attività progettuale, comprese le partecipazioni alle riunioni informative predisposte dall’assessorato regionale, così da evitare negli anni avvenire nuovi strafalcioni progettuali.

Correlati

Tags: Adranorespingimento ricorso tarricorso tarservizio civilesospensiva tar
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

La rete “L’Isola che c’è” presenta una proposta di legge regionale sull’agricoltura biologica

Articolo Successivo

Belpasso. Cade dal terzo piano, ricoverata al Garibaldi

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Belpasso. Cade dal terzo piano, ricoverata al Garibaldi

Belpasso. Cade dal terzo piano, ricoverata al Garibaldi

Biancavilla. Il dentista era abusivo: denunciato odontotecnico 50enne

Biancavilla. Il dentista era abusivo: denunciato odontotecnico 50enne

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting