Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Agricoltura siciliana, III Commissione Ars chiede sospensione bando Psr

Agricoltura siciliana, III Commissione Ars chiede sospensione bando Psr

redazione Di redazione
30 Marzo 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Agricoltura siciliana, III Commissione Ars chiede sospensione bando Psr
Facebook

È il risultato del documento presentato dal Coordinamento dei Sindaci dei comuni agrumetati della Sicilia orientale

La III commissione all’Ars ha chiesto al Governo regionale di sospendere il bando del PSR della sottomisura 4.1 a sostegno delle imprese agricole, o almeno di disporre una proroga di 90 giorni della scadenza per la presentazione delle pratiche, fissata per il prossimo 10 Aprile. È questo il risultato del documento presentato dal Coordinamento dei Sindaci dei comuni agrumetati della Sicilia orientale, stilato congiuntamente dagli Assessori alle Attività produttive dei comuni di Paternò e Mineo, Agostino Borzì ed Anna Blangiforti.
Il documento, frutto di quanto discusso durante l’incontro tenutosi a Paternò lo scorso venerdì 24 marzo, nei locali dell’ex Tribunale, è stato trasmesso al Presidente della Regione Rosario Crocetta, all’assessore all’agricoltura Antonello Cracolici, al Dirigente Generale Gaetano Cimò, al Presidente della Commissione Attività Produttive dell’A.R.S. ai Deputati regionali, ai Sindaci ed alle Amministrazioni del nostro territorio, nonché alle Organizzazioni di categoria ed alle Associazioni di Produttori.

Durante l’incontro di Paternò, dal titolo emblematico “Investimenti in agricoltura con il nuovo P.S.R. – Le attese disattese e il ruolo della politica”, sono state passate in rassegna le pesantissime ed evidentissime criticità che, di fatto, impediscono alla maggior parte delle aziende del nostro territorio di partecipare al Bando e di accedere ai finanziamenti comunitari dopo anni di attesa e di inutile programmazione.
I deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Commissione Attività Produttive non hanno potuto ignorare le numerose incongruenze che il Bando contiene e, soprattutto, la disparità di trattamento tra i diversi comparti produttivi e tra i territori della nostra regione.
Il documento è stato solo l’ultimo dei tentativi fatti dall’Amministrazione comunale paternese per apportare delle serie modifiche al Bando. Diversi sono stati gli incontri che si sono susseguiti per trovare soluzioni che tutelassero gli agricoltori del nostro territorio i quali chiedevano semplicemente uguali diritti ed uguali possibilità di partecipazione rispetto agli altri agricoltori siciliani.

È di ieri la notizia dell’approvazione all’unanimità di una mozione che Impegna l’Amministrazione regionale a bloccare il Bando o, quantomeno, a prorogarne la scadenza al fine di consentire l’aggiornamento della piattaforma webPSA per la presentazione della domanda, eliminare le disparità di valutazione tra i diversi comparti, rispondere alle centinaia di FAQ ancora inevase, chiarire la effettiva dotazione finanziaria del Bando e la tempistica dei nuovi Bandi, rivedere i punteggi da assegnare ai settori florovivaistico, orticolo e della viticoltura etnea e, soprattutto, del comparto agrumicolo, anche alla luce della mancanza di concreti interventi in favore degli agrumeti colpiti dal virus della Tristeza.

Il Documento approvato all’A.R.S. è stato redatto da due deputati del PD, lo stesso partito dell’Assessore, e contesta chiaramente l’operato di quest’ultimo, parlando di Bando “caratterizzato da numerose criticità”, di documentazione “scandalosamente carente ed inadeguata”, di risposte alle FAQ “inconcludenti” e di “mancanza di equità nella attribuzione dei punteggi”.
L’Assessore Borzì sulla questione dichiara: «La conseguenza logica di quanto riportato nel documento dovrebbero essere le dimissioni immediate sia dell’Assessore Cracolici che del Dirigente Generale Cimò. Purtroppo, vista l’arroganza e la supponenza che ha sinora contraddistinto il loro operato, penso che ignoreranno anche quanto approvato in sede di Assemblea Regionale causando gravissimi danni alla economia del nostro territorio ed alla stragrande maggioranza delle aziende agricole siciliane».

Correlati

Tags: agricolturabando psrin evidenzaPaternòrinviosospensione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, sabato la Convenzione del circolo Pd

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Gurgone replica a Furnari: “Roba da tso”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, Gurgone replica a Furnari: "Roba da tso"

Sanità regionale, on. Salvo Giuffrida: «Crocetta mortifica le prerogative dei parlamentari»

Sanità regionale, on. Salvo Giuffrida: «Crocetta mortifica le prerogative dei parlamentari»

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting