Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Ampio raggio: operazione di controllo del territorio in tutta la provincia. Posti di blocco anche ad Adrano

Ampio raggio: operazione di controllo del territorio in tutta la provincia. Posti di blocco anche ad Adrano

redazione Di redazione
25 Ottobre 2019
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Ampio raggio: operazione di controllo del territorio in tutta la provincia. Posti di blocco anche ad Adrano
Facebook

Trenta pattuglie in tutta la provincia: ad Adrano controlli in via Casale Greci, Contrada Naviccia, via Madonna Santissime delle Grazie

Tolleranza zero e pugno duro sono le direttive del Questore Mario Della Cioppa che ha disposto, nella giornata di ieri, ancora una maxi operazione straordinaria di controllo del territorio a largo raggio in tutta la provincia di Catania e nel comune capoluogo, che ha impegnato diversi operatori della Polizia di Stato. Siamo al terzo intervento che come ai precedenti ha riguardato l’azione di prevenzione e di repressione dei vari reati, soprattutto di quelli di natura predatoria, il rispetto delle norme del Codice della Strada, nonché la sicurezza dei cittadini e in particolar modo degli studenti catanesi e della provincia.

Il Questore ha mantenuto lo stesso schema, chiudendo in una morsa di controlli la provincia etnea, composto da 18 equipaggi all’interno dell’area urbana, ai quali si aggiungono le 12 pattuglie disposte nelle città di Adrano, Caltagirone e Acireale con posti di controllo strategici in modo da garantire la massima efficacia. Come le scorse volte non è mancato uno sguardo dall’alto garantito dal supporto dell’elicottero, della specialità della Polizia di Stato, del IV Reparto Volo Palermo Boccadifalco, che ha garantito un pronto intervento in tempo reale creando una maglia dalla quale è risultato difficile sottrarsi ai controlli.
La mappa delle strade da controllare è già solidificata dalle precedenti edizioni dell’operazione, ne è stata aggiunta qualcuna ma si è insistito dove soprattutto i controlli sono visti, da alcuni cittadini, fastidiosi.

Questa la lista delle strade dove sono stati effettuati i posti di controllo nel capoluogo: via Acicastello, via del Rotolo, via del Bosco, via S. Martelli Castaldi, via Pacinotti, via G.M. Frontini, Piazza Europa, viale Africa, via Cristoforo Colombo, piazza Stazione Acquicella, via Acquicella Porto, via Plebiscito, viale Librino, viale San Teodoro, viale Castagnola. Ad Acireale: S.S. 114, via S. Cristoforo Colombo, Zona Capo Mulini. A cura della Polizia di Frontiera: Santa Maria Goretti, via S. G. La Rena, Area Demaniale adiacente la Varco Dusmet. A cura della Polizia Ferroviaria: Stazione FS Catania Centrale, Stazione FS Acireale. Ad Adrano: via Casale Greci, Contrada Naviccia, via Madonna Santissime delle Grazie. A Caltagirone: Santa Maria di Gesù, via Circonvallazione, via Mons. M. Sturzo.

Sempre costante la partecipazione del personale dell’UPGSP anche col contributo delle unità cinofile antisabotaggio e antidroga, della Squadra Mobile, dei Commissariati di P.S. Sezionali e Distaccati e delle specialità della Polizia di Stato della provincia etnea come la Polizia Stradale, Gabinetto Regionale Polizia Scientifica, Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, Polizia di Frontiera Marittima e Aerea, Polizia Ferroviaria. Ripetuta anche la strategica presenza degli istruttori di tecniche operative che hanno dato, come la volta scorsa, un contributo in più per la sicurezza degli uomini della Polizia di Stato.

Siamo a quota 1012 (dato dall’1 luglio scorso) per le contestazioni riguardanti l’inosservanza dell’utilizzo del casco protettivo, seguiti dal controllo di 298 persone, di 112 veicoli molti dei quali ispezionati con l’ausilio delle unità cinofile, 79 le infrazioni al C.d.S. rilevate tra cui 3 per guida senza patente, 1 per targa impropria, 8 per la mancanza della copertura assicurativa obbligatoria, 4 carte di circolazioni ritirate, 6 veicoli sequestrati, 4 fermi amministrativi e 2 le perquisizioni personali.
La promessa del Questore è quella che i suddetti controlli non allenteranno per il rispetto basilare delle regole civili per un quieto vivere.

Correlati

Tags: ampio raggiocontrollo territoriooperazionePolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ss284. Auto in fiamme nella notte tra Licodia e Paternò

Articolo Successivo

Biancavilla. Dopo il nostro articolo l’amministrazione ripulisce in fretta l’isola ecologica

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Biancavilla. Dopo il nostro articolo l’amministrazione ripulisce in fretta l’isola ecologica

Motta Sant’Anastasia. Domani al castello normanno la proiezione di “Freunde”

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...