Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Asp Ct. Vaccini anti-Covid per i bambini negli ospedali di Acireale, Biancavilla e Caltagirone

Asp Ct. Vaccini anti-Covid per i bambini negli ospedali di Acireale, Biancavilla e Caltagirone

Le vaccinazioni vengono effettuate presso i reparti di Pediatria, dove sono stati creati percorsi dedicati e ambienti colorati e vivaci

redazione Di redazione
28 Dicembre 2021
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Asp Ct. Vaccini anti-Covid per i bambini negli ospedali di Acireale, Biancavilla e Caltagirone
Facebook

Sono 298 i bambini d’età compresa fra 5 e 11 anni che sono stati vaccinati contro il Covid negli Ospedali dell’Asp di Catania, a poco più di 10 giorni dall’inizio della campagna vaccinale per questa fascia d’età. Secondo la programmazione condivisa dalla Direzione Strategica dell’Asp di Catania, guidata dal manager Maurizio Lanza, con il commissario per l’emergenza Covid, Pino Liberti, le vaccinazioni vengono effettuate presso i reparti di Pediatria di Acireale, Biancavilla e Caltagirone, dove sono stati creati percorsi dedicati e ambienti colorati e vivaci.

Per prenotare la vaccinazione basta accedere alla consueta piattaforma on line, sul sito https://testcovid.costruiresalute.it/.. Grazie all’accordo con i pediatri di libera scelta per le vaccinazioni anti-Covid, i genitori possono, inoltre, mettersi direttamente in contatto con il pediatra dei propri figli per ricevere informazioni e prenotare la vaccinazione nei tre Ospedali.

«Rivolgo l’invito ai genitori a vaccinare i loro figli – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Catania, Antonino Rapisarda -. La comunità scientifica dei pediatri raccomanda la vaccinazione anti-Covid per proteggere i più piccoli dalle forme gravi della malattia e metterli in sicurezza in ogni loro attività, a scuola, con i loro compagni, nei luoghi di vita quotidiana. Voglio ringraziare tutti gli operatori coinvolti in questa nuova fase della campagna di vaccinazione che con sensibilità e competenza accompagnano i piccoli e le loro famiglie in tutto il percorso di vaccinazione, facendosi carico delle istane dei genitori, da un lato, e dall’altro costruendo percorsi a misura di bambino per venire incontro alle loro esigenze».

Ad attendere bambini e ragazzi, nei Punti di vaccinazione pediatrici degli Ospedali di Acireale, Biancavilla e Caltagirone, ci sono le equipe di educatori professionali e assistenti sociali che, in questi giorni di festa, accolgono i più piccini con travestimenti in tema natalizio, addobbi festosi, colori e storie.

Coordinate dalla responsabile del Servizio Sociale dell’Asp di Catania, Loredana Sucato, queste equipe sono state in prima linea, negli Hub della provincia e negli info point presso i Comuni, accompagnando i cittadini che si sono accostati alla vaccinazione in un percorso di umanizzazione durante tutti gli step dell’iter vaccinale.

«Supportiamo le famiglie accogliendo le loro comprensibili preoccupazioni e interagiamo con i piccoli durante tutte le fasi della vaccinazione: dall’accoglienza all’intrattenimento durante i 20 minuti di attesa previsti dal protocollo – spiegano l’educatrice professionale Gabriella Savia e l’assistente sociale Silvia Costa -. La pregressa esperienza maturata presso gli Hub vaccinali e gli info point ci ha consentito la presa in carico dell’intero nucleo familiare, ma anche di integrarci al meglio con le equipe dei reparti di Pediatria». Gli ambienti destinati alla vaccinazione sono stati anche arricchiti con giocattoli, lavagne, gessetti colorati e libri messi a disposizione dei bambini nelle varie fasi della vaccinazione per impiegare il tempo di attesa.

«I piccoli, rassicurati dai propri genitori, si sono vaccinati in assoluta tranquillità – raccontano le educatrici professionali Tiziana Pisciotta e Vera Torrisi e l’assistente sociale Francesco Di Mauro -. A causa della pandemia la loro infanzia è in parte privata di quella naturale componente di interazione sociale e della leggerezza della loro età. Abbiamo creato un setting adatto ai piccoli attraverso l’utilizzo di materiale ricreativo utilizzato in sala d’attesa. Questo ha permesso di creare una relazione di fiducia concedendo un dialogo da cui è emersa più volte la loro voglia di superare questo momento storico che li ha portati a modificare il loro stile di vita. Infatti dai loro disegni e dai loro racconti si evince il desiderio che il Natale possa sconfiggere il Covid». Per la vaccinazione è necessario il consenso di entrambi i genitori. Qualora uno dei due non fosse presente dovrà produrre il consenso alla vaccinazione del figlio tramite autocertificazione, allegando fotocopia del documento di riconoscimento, da consegnare agli operatori all’atto dell’accettazione.

Punti di vaccinazione pediatrici dell’Asp di Catania

Ospedale di Acireale
Presso Punto di vaccinazione ospedaliero (Centro conferenze “R. Nicolosi”)
Da lunedì a venerdì ore 15.00-18.00

Ospedale di Biancavilla
Presso locali ex Pediatria – blocco B dell’Ospedale (piano terra)
Da lunedì a venerdì ore 15.00-18.00

Ospedale di Caltagirone
Presso Edificio “Clementi” – 3° piano
Da lunedì a venerdì ore 15.00-18.00

 

Correlati

Tags: acirealeBelpassoBiancavillacovidvaccini
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Antonio Bonanno: “Focolaio dopo festa di studenti fa aumentare positivi in città”

Articolo Successivo

Belpasso. Incidente frontale sulla Sp 57

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Incidente frontale sulla Sp 57

Belpasso. Incidente frontale sulla Sp 57

Biancavilla. Custodivano una santabarbara in casa: due denunciati per il possesso di fuochi pirotecnici

Biancavilla. Custodivano una santabarbara in casa: due denunciati per il possesso di fuochi pirotecnici

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...