Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Asp di Ct. Test gratuiti per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili

Asp di Ct. Test gratuiti per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili

redazione Di redazione
25 Novembre 2019
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Asp di Ct. Test gratuiti per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili
Facebook

Cinque i punti di accesso. Nel nostro comprensorio anche a Biancavilla sarà possibile effettuare i test

Da lunedì 25 novembre fino a domenica 1 dicembre, in occasione della Settimana della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, l’Asp di Catania mette a disposizione dei cittadini 5 punti di incontro – 2 a Catania e 1 rispettivamente a Acireale, Biancavilla, e Caltagirone – , dove uomini e donne di età compresa fra i 18 e i 40 anni riceveranno informazioni, consulenze mediche e psicologiche e potranno effettuare direttamente e senza ricetta del medico di famiglia, i test su Hiv, Hcv, sifilide, gonorrea, clamidia.

L’iniziativa, voluta e coordinata dall’Assessorato regionale per la Salute, guidato da Ruggero Razza, vede il coinvolgimento delle nove Asp siciliane e intende sensibilizzare i cittadini sui percorsi di prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili.  «Accogliamo e condividiamo l’invito dell’assessore Razza a intraprendere con molta cura questa campagna di sensibilizzazione – afferma il dott. Maurizio Lanza, direttore generale dell’Asp di Catania -. La nostra priorità sono i giovani ai quali rivolgiamo l’invito a eseguire i test e a cogliere questa opportunità per imparare a vivere la sessualità in sicurezza, adottando poche ma importantissime regole di prevenzione».

L’OMS rileva che, ogni giorno, tra le persone di età compresa tra 15 e 49 anni, ci sono oltre 1 milione di nuovi casi di infezioni sessualmente trasmissibili curabili, prevalentemente: clamidia, gonorrea e sifilide. «La prevenzione è fondamentale per contenere il proliferare di queste infezioni – spiega il dr. Antonino Rapisarda, direttore sanitario dell’Azienda sanitaria catanese -. È importante ricordare che le infezioni sessualmente trasmissibili riguardano entrambi i partner e, pertanto, è la coppia che in caso di contagio deve essere trattata per una eradicazione della malattia, impedendone così l’ulteriore diffusione. A maggior rischio di evoluzione sono quelle a trasmissione virale. Tra queste, l’AIDS è sicuramente la più conosciuta. Per questa ragione non dobbiamo mai abbassare la guardia».

In Sicilia negli ultimi dieci anni sono stati accertati in tutto 443 casi di sifilide (43 solo nel primo semestre 2019), con un andamento crescente: i numeri, infatti, si sono triplicati dal 2011 al 2016. Ogni anno, inoltre, si rilevano in media più di 250 nuove infezioni di Hiv, con una diffusione maggiore fra i maschi di età compresa fra 25 e 44 anni, e fra gli stranieri, in particolare donne.

Presso i punti di accesso sarà possibile effettuare, direttamente e senza ricetta del medico di famiglia, i test su Hiv, Hcv, sifilide, gonorrea, clamidia. In caso di riscontro positivo saranno attivati i percorsi diagnostici e terapeutici di secondo livello con il coinvolgimento degli ambulatori di ginecologia e di malattie infettive dell’Azienda sanitaria catanese. Le attività progettuali sono coordinate dal referente aziendale dr. Giuseppe Camilleri, responsabile UO Percorso nascita.

Le malattie sessualmente trasmissibili sono causate da microrganismi (batteri, parassiti, funghi, virus) che vengono trasmessi prevalentemente per contagio sessuale. Sono in genere localizzate all’apparato genitale e urinario, ma possono dare manifestazioni anche a livello sistemico. Molte di queste infezioni decorrono in modo asintomatico. Si tratta di malattie che, pur avendo una larghissima diffusione in ragione dei cambiamenti socio-culturali che hanno contribuito a modificare i comportamenti sessuali, sono ancora troppo spesso sottovalutate e associate solo ad alcune categorie di soggetti a rischio. Rappresentano uno dei più critici problemi di salute pubblica a livello mondiale, registrando un preoccupante continuo aumento di nuovi casi.

Durante la sette giorni, in tutti i Presidi Ospedalieri aziendali, nei Distretti sanitari e nei Consultori familiari, sarà promossa la campagna d’informazione realizzata dall’Assessorato regionale della Salute e dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione (DASOE), con la diffusione di locandine, brochure e altro materiale informativo. Per maggiori info è attivo il numero verde 800861061 a cui ci si può rivolgere in caso di screening o sospetto di aver contratto infezioni.

I punti di accesso in provincia di Catania

Sul territorio, sono cinque i punti di accesso dell’Asp di Catania, aperti al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 17.00, dal 25 al 30 novembre, e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 l’1 dicembre:

–       Presidio Ospedaliero “S. Marta e S. Venera” di Acireale, U.O. Ginecologia e Ostetricia Via Caronia – tel. 095.7677059

–       Presidio Ospedaliero “Maria SS.ma Addolorata” di Biancavilla, U.O. Ginecologia e Ostetricia padiglione B 1° piano Via Via C. Colombo – tel. 095.7716016

–       Presidio Ospedaliero “Gravina” di Caltagirone, U.O. Ginecologia e Ostetricia Via Portosalvo 2 – tel. 0933.39387

–       PTA “San Giorgio”(Catania) – Consultorio familiare, Stradale San Giorgio 105 – tel. 095.09389755/57

–       PTA “San Luigi” (Catania) – Consultorio familiare, Viale Flaming 24 – tel. 095. 8250194/199/203

Correlati

Tags: clamidiaepatitegonorreahivmalattie sessualmente trasmissibilisalutesifilidetest
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Campagna per il riciclo dell’olio esausto

Articolo Successivo

Biancavilla. Incontro sul Prg con l’on. Anthony Barbagallo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Incontro sul Prg con l’on. Anthony Barbagallo

Biancavilla. Incontro sul Prg con l’on. Anthony Barbagallo

Biancavilla. Viale dei Fiori, Milazzo (Pd): «Tafazzismo vero e proprio»

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting