Il Fatto Siciliano
giovedì, 2 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Assegnate benemerenze “Covid” a Misericordie catanesi

Assegnate benemerenze “Covid” a Misericordie catanesi

Gli attestati e le medaglie sono state conferite dalla Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia

redazione Di redazione
16 Ottobre 2022
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Assegnate benemerenze “Covid” a Misericordie catanesi
Facebook

Sono stati consegnati questa mattina dal Comitato delle Misericordie di Catania all’interno della struttura della Parrocchia San Paolo di Gravina di Catania, gli attestati e le medaglie da apporre ai gonfaloni che testimoniano il conferimento da parte di Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia delle benemerenze “per la generosa abnegazione con la quale” tutte le Misericordie catanesi hanno partecipato “alle azioni di contrasto alla Pandemia Covid-19”. Ventotto le Misericordie coinvolte per circa 600 volontari che secondo turnazione sono stati impegnati durante tutto il periodo pandemico garantendo la giusta assistenza alla popolazione ai piedi dell’Etna, durante l’emergenza planetaria da Sars-Cov2.

«Potrebbe trattarsi solamente di un pezzo di carta» ha detto il Vicepresidente di Confederazione Nazionale Ugo Bellini «ma siccome sono certo che le Misericordie continueranno a garantire la propria attività per secoli, questa carta scritta sarà per sempre la testimonianza dell’impegno dei confratelli che non si sono risparmiati in questo momento storico così particolare. Noi siamo “un movimento in movimento”, perché quando c’è bisogno di noi troviamo i giusti modi per aiutare il prossimo. Ringrazio tutte le consorelle e confratelli che si sono impegnati durante il periodo di pandemia ed auguro buona vita a questo movimento».

A consegnare le benemerenze, sono stati oggi i componenti del consiglio provinciale, Don Calogero Falcone nella veste di correttore spirituale regionale, Don Giuseppe Raciti Vicario Episcopale della Pastorale, il Saggio Nazionale Annalisa Schillaci e – collegato in videoconferenza da Firenze – anche il Presidente Nazionale Domenico Giani che ha portato i propri saluti ed il personale ringraziamento per il servizio svolto dalle Misericordie della provincia di Catania. «Anche le Misericordie di Catania»ha commentato il presidente provinciale Alfredo Distefano «hanno avuto un ruolo da protagonisti nel fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Tante sono state le attività portate avanti dai nostri volontari che hanno spaziato dal servizio pronto spesa, al pronto farmaco senza trascurare le attività di assistenza all’Aeroporto di Catania ed ai drive-in. Non ci siamo risparmiati nemmeno nella fase di superamento dell’emergenza, con il nostro supporto all’interno degli Hub vaccinali. Al di là dell’attestato consegnato oggi, una parte positiva dell’emergenza pandemica è stata scritta dal movimento giallo-ciano».

 

Tags: comitato provinciale misericordie cataniacovidmisericordie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Ritornano le “Licodisiadi”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Controlli in un bar, rinvenuta sala giochi abusiva. Sanzioni.

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Controlli in un bar, rinvenuta sala giochi abusiva. Sanzioni.

Santa Maria di Licodia. Controlli in un bar, rinvenuta sala giochi abusiva. Sanzioni.

Catania. Crolla un soffitto all’interno del Tribunale di piazza Giovanni Verga

Catania. Crolla un soffitto all'interno del Tribunale di piazza Giovanni Verga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

5 giorni fa
La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

7 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting