Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Degrado al Parco urbano. Anche un’auto posteggiata all’interno

Belpasso. Degrado al Parco urbano. Anche un’auto posteggiata all’interno

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
12 Agosto 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Degrado al Parco urbano. Anche un’auto posteggiata all’interno
Facebook

Immondizia, inciviltà e abbandono nell’area verde belpassese

Una notte di San Lorenzo da dimenticare, quella vissuta dai belpassesi che avevano deciso di recarsi al Parco urbano di Belpasso, che sorge nella zona sud della città (Piano Garofalo), magari convinti di vedere qualche “stella cadenti” o beneficiare della frescura serale. Se da un lato, infatti, sono state poche le scie luminose che hanno solcato i cieli, dall’altro i cittadini hanno dovuto fare i conti con un parco abbandonato, con sentieri al buio, pieni di rifiuti ed erbacce.

Lo spettacolo delle stelle cadenti ogni anno fa da cornice ad una delle notti d’estate più attese e più piacevoli da trascorrere in compagnia in cerca di desideri. Tuttavia uno dei desideri più volte espresso dai belpassesi non si è ancora avverato: realizzare una seria manutenzione dell’area urbana. Nonostante innumerevoli segnalazioni presentate da cittadini alle autorità competenti, il Parco urbano ad oggi si presenta in condizioni deplorevoli, sporco e non accogliente in quanto non offre nessun tipo di servizio. Anche i bagni risultano chiusi e si fa fatica a camminare lungo i sentieri se sprovvisti di torce che possano fronteggiare la scarsa illuminazione pubblica.

Nonostante ciò, diversi belpassesi hanno deciso di trascorrere la notte estiva più romantica dell’anno al parco. Famiglie con bambini, ragazzi e coppie. Diverse le generazioni presenti che passeggiavano o che chiacchieravano seduti su quelle poche panche di legno a disposizione all’interno dell’area verde.  Il cancello del parco è sempre aperto, giorno e notte, zero controlli, i sistemi di video sorveglianza non sono presenti né un servizio di vigilanza attivo.

Un’inciviltà dilagante, che non solo sporca ma che infrange le regole. Proprio a causa dei mancati controlli, un gruppo di persone ha fatto accesso al parco con la propria automobile, in maniera indisturbata,  per consumare la cena su un tavolo di legno. Automobile tranquillamente parcheggiata all’interno dell’area verde, in prossimità del tavolo allestito, accanto la recinzione della piscina comunale “Rocce Bianche”.

Il parco urbano, ricordiamo, era stato inaugurato nel 2010 sotto l’amministrazione di Alfio Papale, attraverso un progetto portato avanti dall’allora vicesindaco Carlo Caputo.  Per un paio d’anni il parco è stato curato, ha ospitato diversi eventi, manifestazioni ed era dotato di diverse aree ricreative come la corsia footing, il campo da beach volley, l’area mini golf, una bambinopoli – di cui ad oggi rimangono alcune giostre – ed il sentiero vita.
La scorsa estate, poco dolo l’elezione del sindaco Daniele Motta alle elezioni comunali, erano stati avviati dei lavori di riqualificazione ordinaria dell’area verde, ma che sono poi risultati vani a causa del mancato senso civico dei cittadini e dei numerosi atti di vandalismo che quotidianamente distruggono questo polmone verde della cittadina di belpassese.

 

Correlati

Tags: Belpassodegradoinciviltàparco urbano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Uomo si lancia dall’ultimo piano

Articolo Successivo

Catania. Pregiudicato biancavillese arrestato per resistenza, violenza e lesioni

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Catania. Pregiudicato biancavillese arrestato per resistenza, violenza e lesioni

Catania. Pregiudicato biancavillese arrestato per resistenza, violenza e lesioni

Paternò. Incidente auto-moto ai quattro canti

Paternò. Incidente auto-moto ai quattro canti

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...