Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso: “DON(n)A”, i giorni della lotta contro la sclerosi multipla

Belpasso: “DON(n)A”, i giorni della lotta contro la sclerosi multipla

Claudia Bonaccorsi Di Claudia Bonaccorsi
6 Marzo 2017
in Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso: “DON(n)A”, i giorni della lotta contro la sclerosi multipla
Facebook

Fino all’ 8 marzo, Festa della donna, l’Aism in piazza con  la gardenia a favore della ricerca. Tanti i giovani volontari a sostenere l’iniziativa

In occasione della Festa della donna, come ogni anno l’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) offre la possibilità in tutta Italia di sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla, una malattia cronica di tipo infiammatorio che causa la graduale distruzione della mielina, la guaina che protegge le fibre nervose, e che, per questo, è progressivamente invalidante. E ieri, a Belpasso, i volontari (come nei giorni precedenti) sono stati presenti in piazza per vendere la “Gardenia di Aism”, promossa dall’Associazione e dalla sua Fondazione (Fism): con il contributo di 15 euro si finanzia la ricerca.
L’iniziativa, 4-5 e 8 marzo, con lo slogan “DON(n)A”, vede i volontari nelle maggiori piazze italiane  impegnati per la raccolta fondi da destinare alla ricerca contro la sclerosi multipla, sotto il patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Fondazione Pubblicità Progresso.

gardenia_aism_05_03_2017_02Anche a Belpasso i volontari dell’Aism sono stati  presenti con un banchetto, così come in altre 60 piazze della provincia di Catania, in quattro zone specifiche: giorno 4 marzo in piazza Dante; nei giorni 4 e 5 in piazza Stella d’Aragona; e nei supermercati Simply di via Vittorio Emanuele II, e Decò di via Vittorio Emanuele III, nei giorni 4 Marzo e 5 Marzo.
«Questa malattia è ancora poco conosciuta – spiega Mimma Sambataro, referente Aism del territorio di Belpasso – colpisce per la maggior parte noi donne e noi siamo maggiormente impegnate in questa  lotta, affinchè i ricercatori trovino una cura definitiva, che ancora purtroppo non c’è. Ci sono delle cure che bloccano la malattia, delle cure utili che permettono a molti affetti dalla sclerosi di non finire sulla sedia a rotelle, rispetto a dieci anni fa, e questi sono già dei grandi passi avanti grazie alla ricerca, ma non siamo ancora al capolinea perché ancora una cura definitiva non c’è. Noi siamo in piazza per aiutare i ricercatori ad arrivare a questo scopo. Oggi, a sostenerci, sono presenti anche i ragazzi dell’Azione Cattolica di Borrello, sensibili a questo progetto: ci mettono la faccia, affinché anche loro possano dare un contributo a questa grande causa. Ci speriamo tutti e lo vogliamo tutti».

E in veste di volontari Aism, i ragazzi dell’Acr hanno sostenuto l’iniziativa, dando esempio di solidarietà ai coetanei del loro paese e non solo. «Innanzitutto è giusto dire che in quanto giovani di Azione Cattolica, metterci sempre in gioco è parte di noi stessi», ci dicono al banchetto i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa. «È una sorta di forza motrice che ci spinge ad impegnarci nelle nobili cause, come la lotta alla sclerosi multipla, un aiuto concreto alla ricerca. Crediamo, quindi, che sia giusto spenderci insieme all’Aism perché così diamo anche il buon esempio, soprattutto ad altri giovani come noi».
Fino all’8 marzo è disponibile anche il numero solidale 45520: è possibile donare 2 euro da cellulari personali Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali,  5 euro per ciascuna chiamata fatta da rete fissa Vodafone, TWT e Convergenze, oppure 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45520 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Il ricavato dell’sms solidale andrà a finanziare in particolare un progetto di ricerca scientifica pediatrica sulla riabilitazione cognitiva per migliorare l’attenzione nei bambini.

Correlati

Tags: aismassociazione italiana sclerosi multiplaBelpassofesta della donnagardenia di aismin evidenzaricercavolontariato
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Rapina a mano armata, Carabinieri intercettano e arrestano 49enne

Articolo Successivo

Sei tombaroli di Paternò arrestati nell’agrigentino

Claudia Bonaccorsi

Claudia Bonaccorsi

CLAUDIA BONACCORSI Studia Comunicazione editing all'Università di Catania. Ama il giornalismo e si occupa preferibilmente di Belpasso, la sua città.

Articolo Successivo
Sei tombaroli di Paternò arrestati nell’agrigentino

Sei tombaroli di Paternò arrestati nell’agrigentino

Biancavilla, le tardive scuse ad Ada Vasta

Biancavilla, le tardive scuse ad Ada Vasta

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...