Oltre cento musicisti di tre generazioni diverse hanno infiammato l’Arena Caudullo per una tre giorni di musica live
Ventisette gruppi ed oltre cento musicisti belpassesi di tre generazioni diverse. Questi gli spettacolari numeri di “Belpasso e i suoi musicanti”, la reunion musicale svoltasi nelle giornate del 15, 16 e 17 luglio scorsi presso l’Arena Caudullo di Belpasso e conclusasi ieri sera con un grande successo di pubblico. Organizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’organizzazione è stata curata da Gianni Longo, Joe Mariani, Orazio Pulvirenti, Gianni De Luca e Domenico Longo in collaborazione con l’Associazione Musicale Schola Cantorum “Maria SS. Immacolata” e Massimo Condorelli, delegato del sindaco agli Eventi.
Soddisfazione da parte del sindaco Carlo Caputo: «É stata una rassegna musicale davvero unica nel suo genere, che ha centrato pienamente l’obiettivo che si era prefissata: riunire in un unico palco i principali protagonisti della storia musicale belpassese in un evento che avesse proprio la musica come principale collante generazionale. Artisti belpassesi di tre diverse generazioni, protagonisti della scena musicale dagli anni ’60 ad oggi, con un divario di età di ben 65 anni tra il più giovane ed il più anziano dei musicisti esibitisi – conclude Caputo – hanno effettuato la propria performance in una Arena Caudullo stracolma, segno che i cittadini belpassesi hanno apprezzato questa iniziativa storica ed irripetibile».
A condurre le tre serate di “Belpasso e i suoi musicanti” Diego Caltabiano, direttamente da Antenna Sicilia. Molti gli ospiti di eccezione tra i quali gli Urban Fabula con Gegè Telesforo e Luca Virago, brillante imitatore protagonista della trasmissione “Quelli che il calcio” di Rai2.