Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. La comunità ecclesiale accoglie le reliquie del Beato Pino Puglisi

Belpasso. La comunità ecclesiale accoglie le reliquie del Beato Pino Puglisi

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
13 Agosto 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. La comunità ecclesiale accoglie le reliquie del Beato Pino Puglisi
Facebook

L’evento si innesta nel contesto della festa dedicata alla Madonna delle Grazie

Ieri sera la comunità belpassese ha accolto il reliquiario del beato Don Pino Puglisi presso la parrocchia di S. Antonio Abate. La reliquia, conservata nell’Arcidiocesi di Palermo è stata portata per la prima volta a Belpasso, dove vi rimarrà fino a venerdì 16 Agosto, data in cui si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania. La presenza della reliquia è inserita nel contesto degli imminenti festeggiamenti dedicati alla Madonna delle Grazie, ricorrenza che verrà celebrata il 15 e 16 Agosto.

Un messaggio importante di fede e beautitudine quello che ieri sera si è innalzato ad alta voce per ricordare il sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993 e beatificato dalla Chiesa il 25 maggio del 2013: “Beati i perseguitati per causa della giustizia, beati quelli che hanno fame e sete della giustizia. Tutti, ciascuno al proprio posto anche pagando di persona, siamo i costruttori di un mondo nuovo”, così affermava Pino Puglisi sacerdote esemplare, educatore dedito alla pastorale giovanile ed un attivista. Nel corso della sua vita si è occupato di educare i ragazzi secondo il Vangelo sottraendoli alla malavita. La mafia l’ha ucciso ma sono molti i fedeli che credono che abbia vinto insieme a Cristo risorto, così come lo ricorda anche papa Francesco. “Tutti, ciascuno al proprio posto anche pagando di persona, siamo i costruttori di un mondo nuovo.”

A presiedere la Santa Messa il parroco della chiesa di S. Antonio Abate padre Francesco Abate insieme al padre Antonino La Manna di Adrano, incaricato a servizio della chiesa diocesana in quanto rettore del seminario arcivescovile di Catania. “Nel cammino di santità della Festa 2019 – spiega padre Francesco Abate – celebreremo anche la testimonianza del Beato Padre Pino Puglisi, perseguitato per causa della fede e della giustizia, martire di questa nostra Chiesa siciliana: la sua presenza per la prima volta a Belpasso sarà occasione ulteriore per invocare da Dio il dono della sua canonizzazione”.

In prima linea presenti le autorità civili e militari, i gruppi della parrocchia, i gruppi sociali e di volontariato che si sono snodati durante la processione che ha preceduto la celebrazione della Santa Messa. Il cammino è stato animato dal complesso bandistico diretto dal Maestro Maria Concetta Tomaselli. Tra i presenti anche il presidente dell’azione cattolica diocesana di Catania Tony Bonaventura. Inseguito il clima di festa è stato interrotto da un momento di forte malinconia e compianto. Durante la celebrazione è stato ricordato anche Ivan Pellegrino che ha perso la vita la notte dell’11 Agosto 2018, a soli 19 anni, in un tragico incidente stradale sulla SP92. Alla fine della celebrazione è stata aperta la mostra biografica “P. Puglisi”.

Correlati

Tags: Belpassopino puglisireliquie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

A18. Polstrada multa i furbetti che occupavano ingiustamente la corsia Telepass

Articolo Successivo

Tangenziale di Catania. Ancora multe della Polstrada per i “furbetti della corsia d’emergenza”

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Tangenziale di Catania. Ancora multe della Polstrada per i “furbetti della corsia d’emergenza”

Tangenziale di Catania. Ancora multe della Polstrada per i "furbetti della corsia d'emergenza"

Belpasso. Gli scout di San Vito al Tagliamento, ospiti della cooperativa Libera Terra “Beppe Montana”

Belpasso. Gli scout di San Vito al Tagliamento, ospiti della cooperativa Libera Terra “Beppe Montana”

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting