Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Belpasso. Le carcasse dei cani morti in viale Libertà non ancora rimosse

Belpasso. Le carcasse dei cani morti in viale Libertà non ancora rimosse

Chiara Germenà by Chiara Germenà
21 Febbraio 2020
in Belpasso, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Facebook

Dura “Una mano per quattro zampe”: «Il veterinario Asp si è rifiutato di effettuare un ricovero»

Cinque cani di un branco che ne conta almeno quindici, morti per cause non ancora accertate, lo scorso fine settimana all’interno di una proprietà privata non recintata di viale Libertà, a Belpasso, al confine con il territorio di San Pietro Clarenza. Ad oggi, quattro delle cinque carcasse che sono state rinvenute sabato scorso 15 febbraio si trovano ancora sul posto in stato di decomposizione. Il corpo del quinto cane è stato portato mercoledì (19 febbraio) nell’istituto zooprofilattico, dove verrà sottoposto a necroscopia per accertare le cause della morte: confermare, o meno, l’ipotesi di avvelenamento formulata nell’immediato, o accertare altra eventuale causa.

Giusy Cavallaro, presidente dell’associazione belpassese “Una mano per quattro zampe”, ha dichiarato a Yvii24 che «il giorno dell’accaduto uno dei cinque cani che avevano ingerito i bocconi di veleno era ancora vivo. Il veterinario Asp si è rifiutato di effettuare il ricovero dicendo ai presenti che il cane stava bene, ma poco più di cinque ore dopo è morto».

Cavallaro aggiunge che «non appena avremo i risultati dall’istituto zooprofilattico procederemo con una denuncia ad ignoti dato che non sappiamo chi abbia compiuto tale gesto. Questo è l’unico modo che abbiamo per denunciare l’accaduto ma le autorità dovrebbero supportarci di più. I Vigili urbani – sottolinea la presidente di “Una mano per quattro zampe” – non sono intervenuti nell’immediato, ma sono arrivati in un secondo momento, dopo la sollecitazione dei Carabinieri».

Avvelenamento, o altra causa, la morte delle povere bestiole sembrerebbe essere stata provocata da una mano umana con l’obiettivo di sterminare interamente il branco che staziona quotidianamente nella zona. Un gesto ignobile non riuscito in toto perché non tutti i cani del branco erano presenti. I volontari di “Una mano per quattro zampe” sono certi dell’avvelenamento e dicono che altri due cani erano morti circa due settimane fa in circostanze analoghe. Un testimone avrebbe loro riferito che avrebbe visto un cane ormai moribondo per strada, finire sotto le ruote di un’auto. A causa della frattura della colonna vertebrale il cane sarebbe stato poi abbattuto.

Il sindaco di Belpasso, Daniele Motta, da noi contattato, al momento è cauto sulla pista avvelenamento, poiché in un sopralluogo dei Vigili urbani non sarebbero stati ritrovati bocconi avvelenati.«Le carcasse verranno rimosse al più presto – dice il primo cittadino belpassese – mentre per la bonifica dell’area stiamo contattando una ditta specializzata. Nell’attesa abbiamo collocato dei cartelli per evidenziare la pericolosità dell’area interessata. Inoltre, prima di intervenire dobbiamo adottare delle misure in quanto si tratta di un’area privata. Stamattina abbiamo avuto una riunione con le associazioni animaliste e stiamo cercando di trovare una soluzione per fronteggiare e prevenire questi problemi perché siamo soli in questa lotta al randagismo. L’Asp – chude Motta – non ci supporta e non procede con il ricovero dei cani».

Tags: avevlenamentoBelpassocanigiusy cavallarorandagismoUna mano per 4 zampe
ShareTweetSendShare
Previous Post

Politica. Il biancavillese Giuseppe Pappalardo, presidente della commissione provinciale di Catania per il congresso del PD

Next Post

Biancavilla. Due fratelli si occupavano dello spaccio e della modifica delle armi: arrestati

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Next Post
Biancavilla. Due fratelli si occupavano dello spaccio e della modifica delle armi: arrestati

Biancavilla. Due fratelli si occupavano dello spaccio e della modifica delle armi: arrestati

Coronavirus. La notizia di un biancavillese in terapia intensiva per il virus è una fake news

Coronavirus. La notizia di un biancavillese in terapia intensiva per il virus è una fake news

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting