Sicilia. Coppia teneva 27 cani segregati in casa in gabbie anguste
La Polizia di Stato di Palermo sta indagando una coppia che teneva 27 cani segregati in casa, in gabbie e ...
Home » cani
La Polizia di Stato di Palermo sta indagando una coppia che teneva 27 cani segregati in casa, in gabbie e ...
Un recital con musiche di scena eseguite dal vivo prodotto dall’associazione Schizzid'Arte - Teatro Musica Laboratori di Catania
Agenti della Polizia Urbana di Modica, in abiti civili e appiedati, hanno sanzionato i proprietari che non avevano raccolto le ...
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha liberato a Niscemi 12 cani malnutriti ed in ipotermia, costretti in gabbie o ...
La Questura di Agrigento ha organizzato un corso per gli agenti di primo approccio con cani randagi o da combattimento ...
Il Tar della Calabria ha dichiarato illegittimo il divieto di accesso alla spiaggia, nella stagione balneare, di cani o altri ...
Trovati nello stesso luogo dove mesi fa altri cuccioli erano stati uccisi a bastonate
Fornito il bilancio dell’ultimo biennio sul fronte randagismo
Amareggiati i volontari di “Una mano per quattro zampe”: «Un gesto ignobile compiuto in un momento critico in cui dovremmo ...
Dura “Una mano per quattro zampe”: «Il veterinario Asp si è rifiutato di effettuare un ricovero»
Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023
Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)
Comunicati stampa su:
[email protected]
Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting