Il Fatto Siciliano
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Le microdiscariche infestano ancora il territorio

Belpasso. Le microdiscariche infestano ancora il territorio

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
8 Marzo 2019
in Belpasso, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Bonifica continua. Il sindaco Motta: «Bisogna che si arrivi ad una mentalità migliore da parte di tutti»

Altre microdiscariche avvistate nel territorio di Belpasso, a conferma di una pratica (l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente circostante) purtroppo di uso comune, nonostante gli ottimi risultati raggiunti sul fronte della differenziata. Anzi, proprio una raccolta differenziata che si attesta al top nella provincia e nella regione, con relativi controlli e multe in città, paradossalmente potrebbe essere la causa dell’utilizzo del territorio belpassese come una discarica da quanti non intendano esporre i rifiuti per tipologia e trovano più comodo abbandonare la spazzatura indifferenziata dove, ahimé, i controlli non ci sono.

La più indecorosa delle microdiscariche sorte negli ultimi tempi si trovava in Contrada Timpa di Pero e, purtroppo, in futuro si troverà ancora, se non si pone rimedio. L’accumulo di immondizia, che è stato ripulito in questi giorni, si trova alle spalle del centro comunale di raccolta. A coordinare l’intervento l’assessore Salvo Pappalardo.
«Puliremo e puniremo chi sporca Belpasso», avverte il sindaco Daniele Motta, deluso dal poco senso civico di alcuni cittadini. Tuttavia, nonostante i lavori di bonifica eseguiti in molte zone del paese, gli incivili continuano a sporcare. In alcuni casi non sono solo le campagne e le periferie ad essere insozzate, ma addirittura anche le vie più frequentate.

Già ripulite anche diverse zone urbane: via Vittorio Emanuele III (altezza del civico 402) dove i cassonetti erano ricolmi di rifiuti d’ogni genere, la Contrada Agnelleria (strada per Etnaland), via Giovanni Paolo II dove sono stati ritrovati dei mobili insieme ad altra spazzatura, e via Pio la Torre presso Piano Tavola dove, grazie all’intervento della Polizia municipale, si è risaliti agli autori dello scempio.
«Una devastazione ambientale e un danno economico che non possiamo tollerare – aggiunge Motta – . Abbiamo fatto tanto per Belpasso, ma bisogna che si arrivi ad una mentalità migliore da parte di tutti» conclude il primo cittadino, ben conscio che le costose ed impegnative bonifiche potrebbero essere evitate se i cittadini evitassero di sporcare.

Tags: Belpassobonificadaniele mottadiscaricamicrodiscaricasindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di giovedì 7 marzo 2019

Articolo Successivo

“Revenge porn”. Il ricatto video, l’ultima frontiera del maschilismo

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
“Revenge porn”. Il ricatto video, l’ultima frontiera del maschilismo

“Revenge porn”. Il ricatto video, l’ultima frontiera del maschilismo

Catania. Posteggiatori abusivi e urlatori: denunciati 2 fratelli, la madre e la moglie di uno di essi

Catania. Posteggiatori abusivi e urlatori: denunciati 2 fratelli, la madre e la moglie di uno di essi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

2 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

6 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

6 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting