Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Belpasso. M5S su pericolosità della via Nicolosi (Sp 4II) di Belpasso

Belpasso. M5S su pericolosità della via Nicolosi (Sp 4II) di Belpasso

Su questa strada sono diversi gli incidenti registrati negli anni, ma nulla è cambiato

redazione Di redazione
7 Aprile 2021
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. M5S su pericolosità della via Nicolosi (Sp 4II) di Belpasso
Facebook

Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte del Movimento 5 Stelle di Belpasso, in merito alle problematiche legate alla pericolosità della via Nicolosi di Belpasso, denominata SP4II.

Con la presente desideriamo porre all’attenzione dei media una problematica per la quale gli organi competenti sembrano essere totalmente disinteressati. La via Nicolosi di Belpasso, denominata SP4II, è talmente pericolosa soprattutto in un tratto particolare del quale già in passato voi stessi vi siete occupati, tale che, con cadenza periodica, avvengono incidenti talvolta potenzialmente mortali. La presente è scritta in quanto l’ultimo incidente avvenuto il 21 Marzo sera u.s., ha visto una macchina cappottare nella curva incriminata, nei pressi della cantina Piscitello, per finire su un grosso muro che è stato divelto dalla violenza dell’impatto.

Spesso si dà la colpa agli automobilisti ma alcuni residenti, che hanno tra l’altro anche scritto direttamente al Sindaco per nostro tramite, riferiscono che non è sempre la velocità a provocare gli incidenti, ma altro.

Nelle foto si evince come come la Città Metropolitana di Catania si preoccupi di rimediare ai muri rotti con delle reti (e quelle in foto sono state messe solo in occasione del recente Giro d’Italia) senza mai provvedere ai dovuti ripristini o alla messa in opera di idonei guard rail. Di queste reti ne troverete tante e ovunque disseminate sia lungo la Via Nicolosi che in tutte le altre strade provinciali. Ovviamente ove non vi siano muretti o guard rail a protezione, permane grave rischio per la incolumità dei cittadini; La curva in questione, tra l’altro, è frequentata da ciclisti, scout e devoti appiedati che si dirigono verso la Chiesa Madre di Trecastagni, mezzi pesanti. Per non parlare della civile abitazione sottostante la curva i cui residenti temono talvolta per la loro incolumità.

Sin dal 2019 il M5S ha spesso portato ufficialmente  alla attenzione del Sindaco di Belpasso tale problematica chiedendo a viva voce di intervenire, proponendo soluzioni valide o chiedendo semplicemente di interessare gli organi competenti (la Città metropolitana), ma nulla di ciò è stato mai fatto. Ci troviamo pertanto costretti a rendere pubblica la problematica, cosa tra l’altro già da voi fatto con più di un servizio, affinché chi di competenza senta, se non per obbligo morale, almeno per obbligo in quanto per competenza, di rimediare alla pericolosità non semplicemente diminuendo la velocità massima nella strada (che non avrebbe alcun effetto deterrente) ma installando dossi nei rettilinei, rimediando alla scarsa illuminazione proprio in quel tratto di strada e portando in essere tutti gli ulteriori strumenti idonei alla salvaguardia della cittadinanza messa in costantemente in pericolo. La superficialità e la disattenzione con la quale vengono gestite talune problematiche ci allarmano non poco e ci dispiace ancor più sapere che neanche la incolumità dei propri cittadini è di interesse di chi ci governa.

Correlati

Tags: Belpassom5svia nicolosi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia piange un’altra vittima da Coronavirus

Articolo Successivo

Adrano. Scoperto spacciatore grazie ad intuito della Polizia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Scoperto spacciatore grazie ad intuito della Polizia

Paternò. La macchinetta non gli dà il gelato, lui per ritorsione brucia i distributori automatici

Paternò. La macchinetta non gli dà il gelato, lui per ritorsione brucia i distributori automatici

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...