Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Presentato il programma dei festeggiamenti di Santa Lucia

Belpasso. Presentato il programma dei festeggiamenti di Santa Lucia

Daniele Motta: “Non nascondo l’emozione per il ritorno della festa di S.Lucia”

redazione Di redazione
14 Novembre 2022
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Belpasso. Presentato il programma dei festeggiamenti di Santa Lucia
Facebook

Foto di Antonello Signorello.

Belpasso è pronta ad abbracciare Santa Lucia, che dal dicembre 1636 viene festeggiata con solennità e devozione. Quest’anno la Patrona ritorna tra la sua gente, nelle strade piene di devoti. La festa così tanto desiderata ha portato, in questo 2022, all’unione di intenti da parte del Comitato, del Circolo e della Fondazione Carri: tutti determinati ad avere un’unica voce per rinvigorire la fede in Santa Lucia, riportando fiducia alla gente e cercando di donare a tutti momenti di condivisione e fratellanza.

In occasione della festa di Santa Lucia sono numerose le iniziative organizzate dal Comitato cittadino, il Circolo cittadino S. Lucia V.M. e la Fondazione “Carri di S. Lucia” con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il programma, presentato ieri nella Chiesa Madre Collegiata Maria SS. Immacolata, dà inizio a un cammino che tutti i belpassesi attendono con gioia e apre ufficialmente i festeggiamenti in onore a Santa Lucia.

Dal 30 novembre inizierà la “tredicina”, il tradizionale appuntamento che vede la comunità riunirsi in chiesa Madre alle 5:00, e ancora un momento emozionante con la benedizione delle Lucie previsto per il 4 dicembre, l’11 e il 12 dicembre l’imperdibile appuntamento che vede protagonisti i Carri di Santa Lucia, ovvero le spettacolari macchine sceniche barocche a cura dei quartieri: S. Antonio Abate, Matrice, Borrello, Purgatorio e S. Rocco.

La festa patronale continua il 13 dicembre con la svelata del simulacro della Santa, la sua uscita dalla Chiesa e la processione per le vie del paese.

«Non nascondo l’emozione – afferma il sindaco Daniele Motta – per il ritorno alla Festa di S. Lucia così come la conosciamo tutti, con la processione esterna come segno visibile della Santa Patrona che ‘visita’ e percorre le vie della città e che incontra lo sguardo dei cittadini in trepidante attesa. Cuore e anima della nostra storia e delle nostre tradizioni, la Festa di S. Lucia nella sua completezza, tra profondi sentimenti cristiani e grandi spettacoli folcloristici, è sempre stata un motivo d’attrazione turistica e devozionale. Una tradizione che non va persa e sulla quale il Comune di Belpasso continua a credere, non tanto e non solo come opportunità di ricaduta positiva sul territorio, ma soprattutto come necessità vera di rigenerazione di una grande fetta di cristiani belpassesi per vivere momenti di sollievo spirituale e di riflessione civica».

La festa di Santa Lucia torna nella sua splendida cornice di tradizione e fede, «la preparazione spirituale è un elemento importante per accogliere il messaggio cristiano della nostra Patrona – ci ricorda Padre Nunzio Mauro Chirieleison –, che innamorata di Gesù e della sua Parola di salvezza non esitò a dare la propria vita. Tutta la città di Belpasso ritrova in Santa Lucia l’identità di sentirsi comunità, pertanto il sindaco – durante il Pontificale del 14 dicembre – affiderà la città alla custodia e protezione della nostra Patrona, affinché possano crescere sempre più la concordia e la pace».

«Il Comitato cittadino da più di due  mesi lavora senza sosta per l’allestimento esterno delle celebrazioni – afferma Orazio Leotta, presidente vicario del Comitato  – e in sinergia con il parroco, la  Fondazione Carri e il Circolo cittadino per l’allestimento del programma ufficiale  dei festeggiamenti appena presentato».

«La 386esima festa di Santa Lucia ci rivede protagonisti  con le nostre iniziative culturali in un percorso dedicato alla “ricerca della luce” attraverso gli occhi del sommo poeta Dante, nella Divina Commedia – afferma il presidente del Circolo, Alfio Consoli -. Consapevoli che la compagna di viaggio della nostra vita è sempre Santa Lucia».

Inoltre, torneranno in piazza i Carri di S. Lucia, le spettacolari macchine sceniche barocche, artistica espressione di un sentimento popolare molto radicato. «I cinque quartieri storici della città sono in piena fase di allestimento – spiega il presidente della Fondazione, Antonino Girgenti – grande impeto e creatività sono mossi da una incrollabile fede in S. Lucia. La ritrovata socialità con gli eventi dal vivo e quella normalità tanto desiderata, porta con sé una novità.  Il Comitato, il Circolo e la Fondazione, con il sempre prezioso supporto dell’amministrazione comunale, quest’anno si uniscono per organizzare una festa che rappresenta la ripartenza e il riscatto per l’intera comunità. Sarà ancora più bello poter riassaporare quei momenti che da sempre hanno unito la nostra comunità, da Malpasso, passando per Fenicia, fino a Belpasso».

Correlati

Tags: Belpassocarri santa luciafestività patronalisindacoUltima notizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misericordia Acireale inaugura Doblò disabili donato da famiglia Russo

Articolo Successivo

Catania. Si era appena rifornito di dosi da consegnare, arrestato pusher

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Si era appena rifornito di dosi da consegnare, arrestato pusher

Catania. Si era appena rifornito di dosi da consegnare, arrestato pusher

Ss284. Ditta rimuove autovelox in contrada Scalilli, per scadenza contratto

Ss284. Ditta rimuove autovelox in contrada Scalilli, per scadenza contratto

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting