Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”

Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
19 Luglio 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Salvatore Pellegrino, monaco secondo la regola benedettina “ora et labora”
Facebook

Cerimonia al monastero “Dusmet” di Nicolosi: il 31enne belpassese ha indossato lo scapolare di san Benedetto

Ha iniziato ufficialmente la sua vita spirituale, entrando a far parte di una nuova famiglia che professa la regola benedettina “ora et labora”, domenica 14 Luglio alle ore 18, nel monastero benedettino “Dusmet” di Nicolosi. Si tratta dell’ormai ex novizio belpassese Salvatore Pellegrino, che ha indossato lo scapolare benedettino. La cerimonia è stata presieduta dall’abate Vittorio Rizzone di San Martino delle Scale (Palermo), alla presenza di don Ildebrando Scicolone, rettore del monastero benedettino, ed ha visto la partecipazione attiva di un centinaio di persone tra cui parenti ed amici di don Salvatore Pellegrino che hanno recato doni al giovane monaco, molti dei quali di natura sacra.

Tra tutti i momenti della cerimonia, particolare emozione hanno suscitato l’abbraccio con i fratelli monaci presenti, e la riconsegna alla mamma di Salvatore dello scapolare corto e nero che il giovane indossava prima della vestizione. Successivamente, don Salvatore è stato vestito con un nuovo scapolare, la cocolla ed il cappuccio. Ad ogni monaco bastano due cocolle e due tonache per il cambio: il superfluo, secondo la regola monacale, dev’essere eliminato.
Don Salvatore ha 31 anni, si è diplomato all’istituto alberghiero e per qualche tempo ha lavorato in un supermercato nel quartiere di Sant’Antonio a Belpasso, il suo quartiere di residenza.

Da sempre membro attivo all’interno della chiesa madre belpassese, dov’era ministrante, Salvatore Pellegrino ha deciso intraprendere un cammino di fede e di servizio, a seguito della sua forte vocazione animata da quella che è stata definita un’anima bella, gentile e misericordiosa. Per circa due anni ha percorso un cammino di fede presso San Martino delle Scale, dove ha svolto il noviziato.
Una scelta di vita quella di Salvatore Pellegrino intrapresa nel ricordo e sull’esempio di don Raffaele Maria Stramondo, monaco benedettino nativo di Belpasso.

Da questo momento in poi, il nuovo monaco belpassese si appresta a svolgere tre anni di servizio temporaneo a seguito dei quali deciderà se continuare il suo percorso di fede.
Il sindaco di Belpasso Daniele Motta ha dichiarato: «Per l’intera comunità locale la vocazione di don Salvatore è un arricchimento, sarà riferimento di fede e carità, di lavoro e servizio per tutti. L’augurio che rivolgo, sicuro di condividere il sentimento della cittadinanza, è di  interpretare al meglio le regole di San Benedetto, nel percorso di fede che segnerà la sua vita».

Correlati

Tags: Belpassobenedettinobnicolosidusmetmonacomonastero benedettinisalvatore pellegrino
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, rubano in profumeria: beccate in flagranza due cugine brontesi

Articolo Successivo

Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Statale 192, impatto frontale: 3 feriti. Atterra l’elisoccorso

Etna, nuova eruzione dal Cratere di Sud-Est

Etna, nuova eruzione dal Cratere di Sud-Est

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...