Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Santa Lucia accolta con commozione e devozione

Belpasso. Santa Lucia accolta con commozione e devozione

Una festa che quest’anno ha segnato il ritorno in piazza dei Carri di Santa Lucia

redazione Di redazione
16 Dicembre 2022
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Santa Lucia accolta con commozione e devozione
Facebook

«La luce brilla, ma è importante percepirla. Lucia ha ricevuto una luce che le ha illuminato gli occhi, quella della fede in Cristo. E chi è illuminato dalla luce di Dio vede gli altri non come nemici, ma come  fratelli e sorelle».

Sono le parole pronunciare da monsignore Luigi Renna, arcivescovo di Catania durante il Pontificale nella Chiesa Madre di Belpasso. I festeggiamenti della Santa Patrona continuano anche nelle parole del sindaco, Daniele Motta «Oh Lucia, mi hai accompagnato in questi quasi cinque anni e ti prego di continuare a farlo sino alla fine del mio mandato perché sono ancora tante le cose da fare, i progetti da portare a temine, le responsabilità di cui farsi carico. Ma soprattutto, Lucia, non smettere di accompagnare questa città anche in futuro, accudiscila sempre, sorreggila sempre, amala sempre e fa che ogni cittadino possa avere la consapevolezza di essere amato dello smisurato amore di Dio, il solo che conduce al bene l’uno nei confronti dell’altro».

Santa Lucia è tornata tra le vie di Belpasso, in questo 2022 che segna la svolta dopo due anni di restrizioni. Accolta con emozione dai suoi cittadini, i devoti hanno finalmente respirato l’aria di festa che tanto aspettavano.

È ritornata la loro amata vigilia del 12 dicembre con la processione delle sante reliquie, il fascino del solenne rintocco del “Campanone”, i tradizionali fuochi all’Ascino che hanno accompagnato i fedeli verso il giorno solenne. Quello in cui hanno riabbracciato la loro Patrona, con l’uscita trionfale delle reliquie e del venerato simulacro dalla chiesa Madre.

E finalmente tra le strade del paese con la sosta nei quartieri, la cantata del quartiere Purgatorio, l’omaggio della giunta comunale, la Messa all’ex convento, e ancora la cantata nel quartiere S. Antonio. A concludere i festeggiamenti è stata la solenne messa tra commozione e preghiera: i fazzoletti bianchi dei devoti con le cappe del circolo cittadino di Santa Lucia hanno accompagnato il saluto al simulacro. Domenica 18 dicembre, inoltre, alle ore 11.30 in piazza Duomo si potrà assistere allo spettacolo pirotecnico con l’esecuzione della cantata del Quartiere Matrice.

Una festa che quest’anno ha segnato il ritorno in piazza dei Carri di Santa Lucia. Un ritorno partecipato, una comunità unita e commossa dinanzi la bellezza di un’arte che si rinnova e che vede i carristi impegnati in una fase di preparazione e allestimento che va da settembre ai primi di dicembre. Torna la massima espressione delle maestranze artigiane dei quartieri S. Antonio, Matrice, Purgatorio, S. Rocco e Borrello, che allestiscono i Carri con impegno, sacrificio e spirito di grande devozione verso la Santa Patrona.

Sono state rappresentate tematiche attuali che hanno commosso e suscitato riflessioni importanti al numeroso pubblico presente: “La ricostruzione, il paese dell’anima e Santa Lucia”, “La libertà diventerà luce”, “Il “tempo” “La via della salvezza” “Il gusto buono del nostro pane”. Piazza Duomo e Umberto erano gremite di gente, che in silenzio ha ascoltato la narrazione di ogni carro, ammirandone gli effetti scenici sulle note di musiche ricercate e sofisticate in grado di trasmettere percezioni nuove che diventano strumento per comprendere quell’arte in movimento che nutre la mente e lo spirito di ogni cittadino.

 

Correlati

Tags: Belpassocarri di santa lucia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Il comune ottiene un finanziamento di quasi 2milioni di euro per una nuova scuola materna a Piano Tavola

Articolo Successivo

Sicilia. Uccide la compagna a coltellate e scrive un post d’addio su Facebook prima di Suicidarsi

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Sicilia. Uccide la compagna a coltellate e scrive un post d’addio su Facebook prima di Suicidarsi

Sicilia. Uccide la compagna a coltellate e scrive un post d'addio su Facebook prima di Suicidarsi

S.M.di Licodia. Domani presentazione libro "Pino Scaccia un inviato con l'anima"

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...