Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Si torna a “spasso” fra le torrette di Contrada Gattaino

Belpasso. Si torna a “spasso” fra le torrette di Contrada Gattaino

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
29 Maggio 2019
in Ambiente, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Si torna a “spasso” fra le torrette di Contrada Gattaino
Facebook

Passeggiata e conferenza sull’area messa in luce dalla realizzazione della nuova circonvallazione e che rischia di sparire

Si chiama “A spasso tra le Torrette” ed è una iniziativa, giunta alla seconda edizione – a distanza di cinque anni dalla prima –, che si terrà a Belpasso sabato prossimo 1 giugno, che mira a sollecitare la tutela e la valorizzazione della preziosa area naturale di Contrada Gattaino, scrigno di monumenti della storia contadina e artigiana della cittadina, che rischiano di perdersi se l’area in questione dovesse essere sfigurata dall’edilizia. L’evento, allestito da venti associazioni, si articolerà in due momenti: al mattino, tra la XII Traversa e la Circonvallazione Est di Belpasso, avverrà la visita dei luoghi su cui è stata proposta la creazione del Parco delle Torrette. Nel pomeriggio conferenza nell’aula consiliare del Comune di Belpasso.

L’inizio alle 9 del mattino, sul sagrato della chiesa Maria Santissima Immacolata di Belpasso, in via Roma, i partecipanti riceveranno la “benedizione” del parroco, mons. Giovanni Lanzafame. A partire dalle ore 9.15, presso la XII Traversa, sarà attivo il “Punto di Accoglienza”, gestito dalla Pro loco di Belpasso, da cui avrà inizio la “Passeggiata tra le Torrette”. Questi monumenti della civiltà contadina non sono altro che manufatti di grandi dimensioni di forma piramidale a pianta quadrata e a gradoni, realizzati interamente a secco dai contadini con pietre di origine lavica asportate dai terreni circostanti per renderli coltivabili e che accumulavano in alcuni punti, edificando proprio le torrette, in cima alle quali a volte veniva realizzata anche una piccola costruzione rurale che serviva da ricovero.

Nella mattinata, tra le attività, sono previsti anche approfondimenti “storico-naturalistici”. Gli scout si occuperanno della pulizia dei luoghi con la #trashchallenge. Uno spazio sarà dedicato ad installazioni artistiche, a cura di Mariarosa Marcantonio dell’associazione “Vivere Verde”. Chiunque volesse cimentarsi con la fotografia del paesaggio e condividere i suoi scatti potrà utilizzare l’hashtag #parcodelletorrette. Vi saranno anche spettacoli del teatro di strada: storie vere e leggende siciliane a cura di Cettina Busacca che sarà accompagnata dal musicista Placido Livrizi.

Come detto, nel pomeriggio, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Comune di Belpasso, si terrà la conferenza “La Belpasso che sogniamo”. Modera i lavori il giornalista Luciano Mirone; interverranno il rappresentante Unesco per la Sicilia, Aurelio Angelini; il presidente dell’associazione BCsicilia, Alfonso Lo Cascio; l’autrice della tesi di laurea “una Greenway per Belpasso”, Raffaella Menza; il dirigente del settore Beni paesaggistici della Soprintendenza ai BBCC di Catania, Benedetto Caruso; il consigliere regionale Cai, Giuseppe Riggio; e il docente universitario di pianificazione territoriale, Maurizio Spina.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: a spasso fra le torretteBelpassocontrada gattainoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Un chilo di “erba” in auto: arrestato

Articolo Successivo

Paternò. Morto il boss Pippo Alleruzzo

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

È il fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Paternò. Morto il boss Pippo Alleruzzo

Paternò. Morto il boss Pippo Alleruzzo

Biancavilla. Nasce il “Circolo Lega”, coordinatore è Nicola Tomasello

Biancavilla. Nasce il “Circolo Lega”, coordinatore è Nicola Tomasello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Riceviamo e pubblichiamo. A Francavilla di Sicilia i riscaldamenti nelle scuole sono guasti. L’Amministrazione sta provvedendo

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

2 ore fa
Condanna unanime dal presidente del Consiglio, vicesindaco e Giunta per l’atto intimidatorio di un ex operatore ecologico

Adrano. Condanna unanime per l’atto intimidatorio al sindaco Mancuso

6 ore fa
La Polizia di Stato di Catania ha eseguito la misura cautelare di divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico ad un 39enne

Catania. ‘Se ti vedo con un altro ti ammazzo davanti la scuola’

9 ore fa
16 indagati per caporalato tra imprenditori agricoli e proprietari terrieri del territorio nisseno e di quello agrigentino

Sicilia. Caporalato e sfruttamento del lavoro in prevalenza straniero

11 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}